Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Che si tratti di 110 o 230 Volt, di 50 o 60 Hertz, a Ingolstadt le Audi full electric possono ora essere ricaricate come se si trovassero in Cina, negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese del mondo. Presso il test center per la ricarica, Audi testa i modelli BEV del brand nelle condizioni di “rifornimento” tipiche delle diverse zone del pianeta. I risultati, integrati direttamente nelle fasi di R&D, consentono di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo e permettono ai clienti di beneficiare ovunque delle massime prestazioni di ricarica.

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen consolida i propri servizi di ricarica e rifornimento tramite la fusione di Logpay transport services GmbH, società di Volkswagen financial services AG, con le divisioni di Volkswagen group charging GmbH, nota con il nome commerciale “Elli”, che si occupano dei servizi di mobilità.
Questa unione strategica getta le basi per una crescita futura, con un’offerta di servizi di mobilità senza soluzione di continuità e una gamma ampliata di soluzioni per i clienti privati e le flotte nella transizione verso la mobilità elettrica. Elli Mobility GmbH, frutto di questo consolidamento, sarà interamente controllata da Elli e dovrebbe essere operativa a partire da marzo 2025.

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale, incarna perfettamente l’essenza del marchio italiano grazie al suo design raffinato, alla compattezza, all’inclusività e alla sostenibilità.
Oggi la Fiat Grande Panda fa il suo debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche, affrontando l’intero segmento B, in cui Fiat vanta una leadership consolidata da decenni. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana, in ogni parte del mondo.

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group sta rafforzando il suo ruolo di leader nell’innovazione e promotore del cambiamento nell’industria automobilistica, ampliando di oltre 25.000 metri quadrati i suoi centri di Ricerca e Sviluppo in Europa. Il potenziamento delle strutture R&D riflette il continuo impegno del Gruppo Hyundai nei confronti di una chiara strategia di mobilità sostenibile e orientata al futuro, e prevede l’ampliamento del test-center al Nürburgring e l’apertura del nuovo Square campus dello Hyundai Motor Europe technical center, prevista per marzo 2025.

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda Auto ha avviato la produzione in serie del nuovo suv compatto Elroq 100% elettrico presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav, nell’omonimo distretto della Boemia Centrale, in Repubblica Ceca. Elroq nasce da una catena di montaggio flessibile insieme ai nuovi Škoda Enyaq e ad Octavia. Per ospitare una produzione giornaliera di Elroq fino a 600 unità, nel 2024 parte della produzione di Octavia è stata trasferita nello stabilimento di Kvasiny. Con un posizionamento di prezzo tra i più convenienti nel suo segmento in tutta Europa, Elroq raggiunge la parità di prezzo con la sua controparte con motore a combustione interna in diversi mercati.

Audi a Madonna di Campiglio con Mountain Progress Lab: dalla progettazione alla concretezza

Audi a Madonna di Campiglio con Mountain Progress Lab: dalla progettazione alla concretezza

Prosegue il rapporto fra Audi e Madonna di Campiglio che ha raggiunto l’ambizioso traguardo dei dodici anni di partnership. Prima tra le località alpine su cui Audi ha sviluppato un modello di partnership esteso a tutti i player territoriali, per difendere e sostenere l’ecosistema locale, nel 2013 la scelta di Madonna di Campiglio è una conferma spontanea per il brand dei quattro anelli. Una sintonia valoriale basata sull’attenzione verso l’ambiente, sul turismo sostenibile per il territorio, su un percorso di sostenibilità a 360° nel rispetto della centralità dell’uomo nel proprio contesto naturale.

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Volkswagen ha sostenuto fin dall’inizio l’espansione su larga scala delle energie rinnovabili in Europa. Attualmente, la casa automobilistica è impegnata in un totale di 26 progetti di energia verde in nove Paesi europei. L’azienda ha ora tracciato un bilancio intermedio positivo. Dal 2021, i progetti di energia verde sostenuti hanno immesso nella rete elettrica europea un totale di circa tre terawattora (TWh) di elettricità. Questa cifra corrisponde al fabbisogno energetico annuo di circa 800mila famiglie.

Un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti sul sito Internet della Regione

Un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti sul sito Internet della Regione

Dal 21 gennaio 2025 un nuovo canale tematico intitolato “Valle d’Aosta trasporti” è stato attivato sul sito Internet istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta con l’obiettivo di “attivare forme adeguate di diffusione delle informazioni e di acquisizione di segnalazioni da parte dell’utenza nell’ambito dei trasporti”, come previsto dal Documento di economia e finanza regionale 2025-2027.

Mercedes-Benz e Google collaborano per la conversational search con IA nei sistemi di navigazione

Mercedes-Benz e Google collaborano per la conversational search con IA nei sistemi di navigazione

Mercedes-Benz e Google Cloud hanno annunciato l’ampliamento della loro partnership strategica per introdurre nuove funzionalità di conversazione con l’assistente virtuale mbux, grazie al nuovo Automotive AI agent di Google Cloud. Realizzato con Gemini su Vertex AI, l’Automotive AI agent di Google Cloud è stato appositamente messo a punto per il settore automobilistico e può fare riferimento alle informazioni della piattaforma Google Maps per fornire agli utenti risposte conversazionali più dettagliate e personalizzate su navigazione, punti di interesse e altro ancora.

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Che si tratti di 110 o 230 Volt, di 50 o 60 Hertz, a Ingolstadt le Audi full electric possono ora essere ricaricate come se si trovassero in Cina, negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese del mondo. Presso il test center per la ricarica, Audi testa i modelli BEV del brand nelle condizioni di “rifornimento” tipiche delle diverse zone del pianeta. I risultati, integrati direttamente nelle fasi di R&D, consentono di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo e permettono ai clienti di beneficiare ovunque delle massime prestazioni di ricarica.

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen consolida i propri servizi di ricarica e rifornimento tramite la fusione di Logpay transport services GmbH, società di Volkswagen financial services AG, con le divisioni di Volkswagen group charging GmbH, nota con il nome commerciale “Elli”, che si occupano dei servizi di mobilità.
Questa unione strategica getta le basi per una crescita futura, con un’offerta di servizi di mobilità senza soluzione di continuità e una gamma ampliata di soluzioni per i clienti privati e le flotte nella transizione verso la mobilità elettrica. Elli Mobility GmbH, frutto di questo consolidamento, sarà interamente controllata da Elli e dovrebbe essere operativa a partire da marzo 2025.

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale, incarna perfettamente l’essenza del marchio italiano grazie al suo design raffinato, alla compattezza, all’inclusività e alla sostenibilità.
Oggi la Fiat Grande Panda fa il suo debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche, affrontando l’intero segmento B, in cui Fiat vanta una leadership consolidata da decenni. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana, in ogni parte del mondo.

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group sta rafforzando il suo ruolo di leader nell’innovazione e promotore del cambiamento nell’industria automobilistica, ampliando di oltre 25.000 metri quadrati i suoi centri di Ricerca e Sviluppo in Europa. Il potenziamento delle strutture R&D riflette il continuo impegno del Gruppo Hyundai nei confronti di una chiara strategia di mobilità sostenibile e orientata al futuro, e prevede l’ampliamento del test-center al Nürburgring e l’apertura del nuovo Square campus dello Hyundai Motor Europe technical center, prevista per marzo 2025.

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda Auto ha avviato la produzione in serie del nuovo suv compatto Elroq 100% elettrico presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav, nell’omonimo distretto della Boemia Centrale, in Repubblica Ceca. Elroq nasce da una catena di montaggio flessibile insieme ai nuovi Škoda Enyaq e ad Octavia. Per ospitare una produzione giornaliera di Elroq fino a 600 unità, nel 2024 parte della produzione di Octavia è stata trasferita nello stabilimento di Kvasiny. Con un posizionamento di prezzo tra i più convenienti nel suo segmento in tutta Europa, Elroq raggiunge la parità di prezzo con la sua controparte con motore a combustione interna in diversi mercati.

Audi a Madonna di Campiglio con Mountain Progress Lab: dalla progettazione alla concretezza

Audi a Madonna di Campiglio con Mountain Progress Lab: dalla progettazione alla concretezza

Prosegue il rapporto fra Audi e Madonna di Campiglio che ha raggiunto l’ambizioso traguardo dei dodici anni di partnership. Prima tra le località alpine su cui Audi ha sviluppato un modello di partnership esteso a tutti i player territoriali, per difendere e sostenere l’ecosistema locale, nel 2013 la scelta di Madonna di Campiglio è una conferma spontanea per il brand dei quattro anelli. Una sintonia valoriale basata sull’attenzione verso l’ambiente, sul turismo sostenibile per il territorio, su un percorso di sostenibilità a 360° nel rispetto della centralità dell’uomo nel proprio contesto naturale.

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Volkswagen ha sostenuto fin dall’inizio l’espansione su larga scala delle energie rinnovabili in Europa. Attualmente, la casa automobilistica è impegnata in un totale di 26 progetti di energia verde in nove Paesi europei. L’azienda ha ora tracciato un bilancio intermedio positivo. Dal 2021, i progetti di energia verde sostenuti hanno immesso nella rete elettrica europea un totale di circa tre terawattora (TWh) di elettricità. Questa cifra corrisponde al fabbisogno energetico annuo di circa 800mila famiglie.

Un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti sul sito Internet della Regione

Un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti sul sito Internet della Regione

Dal 21 gennaio 2025 un nuovo canale tematico intitolato “Valle d’Aosta trasporti” è stato attivato sul sito Internet istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta con l’obiettivo di “attivare forme adeguate di diffusione delle informazioni e di acquisizione di segnalazioni da parte dell’utenza nell’ambito dei trasporti”, come previsto dal Documento di economia e finanza regionale 2025-2027.

Mercedes-Benz e Google collaborano per la conversational search con IA nei sistemi di navigazione

Mercedes-Benz e Google collaborano per la conversational search con IA nei sistemi di navigazione

Mercedes-Benz e Google Cloud hanno annunciato l’ampliamento della loro partnership strategica per introdurre nuove funzionalità di conversazione con l’assistente virtuale mbux, grazie al nuovo Automotive AI agent di Google Cloud. Realizzato con Gemini su Vertex AI, l’Automotive AI agent di Google Cloud è stato appositamente messo a punto per il settore automobilistico e può fare riferimento alle informazioni della piattaforma Google Maps per fornire agli utenti risposte conversazionali più dettagliate e personalizzate su navigazione, punti di interesse e altro ancora.