auto-infos

Tripletta di premi in Germania per la Citroën C3, finalista al “Car of the year 2025”

Tripletta di premi in Germania per la Citroën C3, finalista al “Car of the year 2025”

Uno scorcio di autunno ricco di soddisfazioni per Citroën, che in Germania si aggiudica tre prestigiosi premi in pochi giorni. Le Citroën C3 ed ë-C3 sono state premiate con il Volante d’Oro nella categoria “migliori auto sotto i 25mila euro”. Il Volante d’Oro è considerato il più importante premio europeo dell’industria automobilistica e viene assegnato ogni anno dal Gruppo editoriale Axel Springer alle migliori auto nuove dell’anno. I lettori di Auto Bild e Bild Am Sonntag e una giuria di esperti composta da appassionati di auto, celebrità, influencer e fan del motorsport decidono i vincitori.

L’ottobre di Citroën è all’insegna dell’elettrificazione

L’ottobre di Citroën è all’insegna dell’elettrificazione

Citroën registra ad ottobre 2024 una quota di mercato del 3,93% nel settore delle BEV – Battery Electric Vehicles, raddoppiando la quota dell’anno precedente, con +1,94% rispetto al 2023. Questo incremento dimostra l’impegno di Citroën nel rendere accessibile la mobilità elettrica, rispondendo alla crescente domanda in Italia con modelli che combinano sostenibilità e accessibilità.

Citroën presenta la nuova Ami, da quattro anni protagonista della micromobilità elettrica

Citroën presenta la nuova Ami, da quattro anni protagonista della micromobilità elettrica

Citroën Ami festeggia nel 2024 il suo quarto compleanno. Lanciata sul mercato nel 2020, questo modello ha suscitato da subito stupore e curiosità. Oggi è un vero e proprio fenomeno sociale, forte di oltre 65.000 clienti e capace di scuotere il panorama automobilistico urbano e, soprattutto, suburbano. Ami ha reinventato il mondo dei quadricicli rendendo accessibile una soluzione di mobilità morbida elettrica, dalla forma originale e dall’architettura innovativa, in cui la simmetria gioca un ruolo chiave nelle scelte di design

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la presentazione del modello EV3 lo scorso maggio, Kia porta sul mercato un veicolo elettrico che rende la mobilità sostenibile più accessibile. Per centrare questo obiettivo, il nuovo suv compatto completamente elettrico di Kia si distingue per una tecnologia di riferimento, un’autonomia di guida nel ciclo WLTP fino a 605 km e un sistema di ricarica rapido. Questa combinazione di caratteristiche di EV3 elimina ogni perplessità riguardo al passaggio da un’auto con motore a combustione interna (ICE) ad un veicolo elettrico (EV).

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La Commissione Europea ha approvato l’utilizzo del sistema Ford BlueCruise in 15 paesi dell’Unione, permettendo di guidare senza l’utilizzo delle mani su oltre 133.000 chilometri di tratti autostradali, che includono oltre il 90% della rete autostradale italiana.
BlueCruise è il sistema di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” più diffuso in Europa, disponibile a bordo di Ford Mustang Mach-E.

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, azienda specializzata in prodotti per il raffreddamento radiante, la vernice contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà che non si trovano normalmente in natura. Il progetto fa parte della ricerca di Nissan su innovazioni che contribuiscano a migliorare il confort di guidatore e passeggeri e a creare una società più pulita e sostenibile.

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno annunciato la firma di un accordo che prevede ricerche congiunte sulle tecnologie fondamentali per le piattaforme SDV, Software-defined vehicle di prossima generazione. L’accordo siglato amplia il memorandum d’intesa, Mou firmato il 15 marzo scorso, relativo all’avvio di discussioni su una partnership strategica per affrontare le sfide nei settori dell’intelligenza e dell’elettrificazione dei veicoli.

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

Elegante e dinamica, spaziosa e versatile con una gamma di propulsori completamente elettrificati: questo è la nuova Opel Grandland Electric presentata lunedì 29 luglio a Milano, in anteprima italiana. La nuova arrivata mostra per la prima volta su un modello di serie molte caratteristiche di design viste per la prima volta sulla concept car Opel Experimental. Queste caratteristiche includono il 3D Vizor con il logo Blitz illuminato al centro e la scritta Opel illuminata in modo permanente sul retro.

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

La “Pista 500” presso il Lingotto di Torino ha ospitato, giovedì 11 luglio, la cerimonia di celebrazione dei 125 anni di Fiat intitolata “Smiling to the future”.
Nata l’11 luglio 1899, Fiat è una delle case automobilistiche più longeve al mondo, un traguardo che solo pochissime case automobilistiche nel mondo possono annoverare, e al contempo si è aperto un nuovo capitolo della sua lunga storia costellata di successi, rilevanza sociale e leadership, tutti alimentati da un approccio orientato al cliente.

Ford annuncia il ritorno della Capri: «un sogno ad occhi aperti»

Ford annuncia il ritorno della Capri: «un sogno ad occhi aperti»

Era il 1969 quando la Ford Capri, ispirata dal successo della Mustang, fece il suo debutto al Salone di Bruxelles, conquistando il cuore degli europei. In soli due anni, le vendite superarono le 400.000 unità, dando inizio a un mito che avrebbe attraversato la storia.

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Il propulsore elettrificato Nissan e-Power ottiene il prestigioso riconoscimento “Teos” di Quattroruote nella categoria green power, con la seguente motivazione: “e-Power: soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”.
L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito di “Teos – The elegance of sustainability”, il nuovo evento di Quattroruote dedicato alla sostenibilità, che coinvolge i principali player della mobilità, stakeholder dell’automotive, associazioni e istituzioni.