Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Consegnate a Giorgio Armani, con l’inaugurazione della Milano fashion week, le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition

Consegnate a Giorgio Armani, con l’inaugurazione della Milano fashion week, le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition

In occasione dell’inaugurazione della Milano Fashion Week, John Elkann, presidente di Stellantis, e Oliver Francois, Ceo di Fiat e Chief marketing officer di Stellantis Global, hanno consegnato a Giorgio Armani le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition prodotte nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, suggellando la partnership tra i due iconici brand italiani.

Un anno di MG4: nessuna paura dell’elettrico, con la consapevolezza di aver migliorato la propria mobilità

Un anno di MG4: nessuna paura dell’elettrico, con la consapevolezza di aver migliorato la propria mobilità

Il 19 febbraio 2025 ho “festeggiato” il primo anno con la MG4 Tigrotta e, conseguentemente, il primo anno completamente in elettrico, dopo che, nel settembre 2020, avevo finalmente acquistato la mia prima BEV, la Mitsubishi i-MiEV, che ha compiuto 13 anni lo scorso 29 novembre 2024, auto che continuo ad utilizzare quotidianamente per tutti i giri urbani, mentre la MG4 viene destinata prevalentemente per i percorsi medio-lunghi o quelli che definisco prog-less, vale a dire che non necessitano particolare programmazione.

L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia Srl, Stellantis Europe SpA, Tesla Italy Srl e Volkswagen Group Italia SpA per possibili pratiche commerciali scorrette.
Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.

MG Italia ha consegnato 4.152 vetture a gennaio 2025, superando la quota di mercato del 3%

MG Italia ha consegnato 4.152 vetture a gennaio 2025, superando la quota di mercato del 3%

MG Motor ha inaugurato il 2025 con 4.152 vetture consegnate nel mese di gennaio, il miglior risultato di sempre con un incremento del 56% rispetto allo stesso mese del 2024m superando il 3% della quota di mercato che raggiunge la posizione numero 12 nella classifica italiana: «un inizio d’anno con l’acceleratore abbassato – ha commentato Andrea Bartolomeo, country manager e vice presidente di SAIC Motor Italy – l’impegno della squadra MG è costante e dopo un 2024 di grandissima soddisfazione siamo ripartiti con rinnovata concentrazione ed energia. La direzione è quella giusta, gennaio ci ha premiato con un risultato davvero straordinario, il miglior mese dall’inizio dell’avventura. Un grazie sincero a tutto il team, mi riferisco ovviamente ai colleghi e alla rete dei nostri partner».

Stellantis presenta STLA autodrive, la tecnologia di guida autonoma a mani libere e occhi chiusi

Stellantis presenta STLA autodrive, la tecnologia di guida autonoma a mani libere e occhi chiusi

Stellantis ha presentato STLA autodrive 1.0, il primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente che offre funzionalità mani libere e occhi chiusi (Livello
3 SAE). STLA autodrive è parte integrante della strategia tecnologica di Stellantis insieme a STLA brain e STLA smart cockpit e permette di migliorare l’intelligenza del veicolo, l’automazione e l’esperienza a bordo.
STLA autodrive consente la guida autonoma a velocità fino a 60 km/h riducendo il ruolo attivo del conducente nel traffico stop-and-go e offrendo tempo prezioso a bordo vettura. Ideale per chi guida nelle aree urbane ad alta densità, STLA autodrive consentirà ai conducenti di dedicare una parte del proprio tempo a bordo ad attività diverse dalla guida, come ad esempio guardare un film, leggere e-mail, sfogliare un libro o semplicemente guardare il panorama.

Nei prossimi cinque anni arriveranno in Valle d’Aosta 45 autobus elettrici

Nei prossimi cinque anni arriveranno in Valle d’Aosta 45 autobus elettrici

La presentazione del primo autobus elettrico destinato al trasporto pubblico locale (tpl) ad Aosta, l’Iveco E-Way acquistato con i fondi PNRR, è stato il tema di un confronto in Consiglio Valle, mercoledì 12 febbraio, tra la consigliera Chiara Minelli e l’assessore regionale ai trasporti Luigi Bertschy, che ha risposto su un’interpellanza specifica, dove è stato annunciato l’acquisto, nei prossimi cinque anni, di 45 nuovi autobus elettrici.

Lanciata la Cupra Tavascan, che nella versione endurance consente di percorrere fino a 569 chilometri

Lanciata la Cupra Tavascan, che nella versione endurance consente di percorrere fino a 569 chilometri

Cupra continua la sua offensiva di prodotto con il lancio di Cupra Tavascan, che segna l’inizio di una nuova era per il marchio. Derivato dalla showcar Tavascan del 2019, questo suv 100% elettrico rappresenta un passo deciso nell’elettrificazione del brand, portando sul mercato una visione audace e unica di un futuro completamente elettrico.
Il design di Cupra Tavascan rompe le convenzioni nel segmento dei suv coupé con linee decise e un aspetto atletico.

Rivelato il design esterno di Kia EV4, dove innovazione e esplorazione si uniscono, in attesa della world premiere

Rivelato il design esterno di Kia EV4, dove innovazione e esplorazione si uniscono, in attesa della world premiere

Kia Corporation ha rivelato lunedì 17 febbraio 2025 il design degli esterni di EV4, nelle due versioni, berlina (sedan) e hatchback, in vista del secondo EV Day del brand, che si svolgerà a Tarragona, in Spagna, il 24 febbraio, occasione in cui EV4 farà il suo debutto insieme alla presentazione della nuova strategia di elettrificazione ampliata.
Sviluppata per incrementare l’attrattività della gamma EV di Kia, per un sempre più ampio target di utenti, EV4 si caratterizza per un design moderno e tecnologie avanzate che sanno soddisfare l’interesse degli acquirenti attenti allo stile di vita e desiderosi di sperimentare nuove strade.

Stellantis investe sui cambi elettrificati eDCT in Francia e in Italia

Stellantis investe sui cambi elettrificati eDCT in Francia e in Italia

Proseguendo nel suo percorso verso la transizione ecologica, Stellantis ha annunciato lunedì 17 febbraio 2025 che, a partire dal 2026, inizierà la produzione dei cambi eDCT anche nello stabilimento di Termoli, con un obiettivo a regime di trecentomila unità all’anno.
Questa iniziativa si presenta come logica e concreta conseguenza della recente acquisizione, a fine gennaio, da parte di Stellantis, del pieno controllo del processo di sviluppo e produzione del cambio eDCT, in precedenza condotto in collaborazione con un OEM belga. Con la decisione di ampliare la missione produttiva dell’impianto di Termoli, diventano tre gli stabilimenti Stellantis dedicati alla produzione della trasmissione eDCT: Termoli si affianca infatti alle fabbriche di Mirafiori, che sta lavorando a pieno ritmo, e Metz.

Una Fiat 500e Giorgio Armani “abbandonata” a Charvensod perché non piace il colore. Ma è una trovata per i social

Una Fiat 500e Giorgio Armani “abbandonata” a Charvensod perché non piace il colore. Ma è una trovata per i social

«Se ci ha ripensato non credo ci siano problemi, troveremo sicuramente qualcuno interessato». Alla “Autoalpina”, concessionaria Fiat di Charvensod, alle porte di Aosta, che fa parte di un ampio gruppo che dispone di diversi punti vendita di diversi marchi in Valle d’Aosta e Piemonte, non sono assolutamente preoccupati del video pubblicato da Chiara Facchetti, influencer valdostana che sui social presenta e commenta i suoi acquisti, prevalentemente di moda e makeup.

Annunciati i nuovi Peugeot e-3008 ed e-5008 nell’e-Lion dy 2025. Alain Favey: «futuro luminoso, di successo e sostenibile»

Annunciati i nuovi Peugeot e-3008 ed e-5008 nell’e-Lion dy 2025. Alain Favey: «futuro luminoso, di successo e sostenibile»

Alain Favey, nuovo Ceo di Peugeot, durante la terza edizione dell’e-Lion day, che si è tenuto venerdì 14 febbraio 2025, ha annunciato la sua tabella di marcia e le sue ambizioni: «oltre ai bellissimi prodotti già presenti nei nostri mercati – ha dichiarato – è concentrandoci sui nostri clienti e rafforzando le nostre partnership che costruiremo un futuro luminoso, di successo e sostenibile per Peugeot. Nel 2025, siamo decisamente in modalità performance!».

Consegnate a Giorgio Armani, con l’inaugurazione della Milano fashion week, le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition

Consegnate a Giorgio Armani, con l’inaugurazione della Milano fashion week, le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition

In occasione dell’inaugurazione della Milano Fashion Week, John Elkann, presidente di Stellantis, e Oliver Francois, Ceo di Fiat e Chief marketing officer di Stellantis Global, hanno consegnato a Giorgio Armani le prime due Fiat 500e Giorgio Armani collector’s edition prodotte nello stabilimento di Mirafiori, a Torino, suggellando la partnership tra i due iconici brand italiani.

Un anno di MG4: nessuna paura dell’elettrico, con la consapevolezza di aver migliorato la propria mobilità

Un anno di MG4: nessuna paura dell’elettrico, con la consapevolezza di aver migliorato la propria mobilità

Il 19 febbraio 2025 ho “festeggiato” il primo anno con la MG4 Tigrotta e, conseguentemente, il primo anno completamente in elettrico, dopo che, nel settembre 2020, avevo finalmente acquistato la mia prima BEV, la Mitsubishi i-MiEV, che ha compiuto 13 anni lo scorso 29 novembre 2024, auto che continuo ad utilizzare quotidianamente per tutti i giri urbani, mentre la MG4 viene destinata prevalentemente per i percorsi medio-lunghi o quelli che definisco prog-less, vale a dire che non necessitano particolare programmazione.

L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia Srl, Stellantis Europe SpA, Tesla Italy Srl e Volkswagen Group Italia SpA per possibili pratiche commerciali scorrette.
Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.

MG Italia ha consegnato 4.152 vetture a gennaio 2025, superando la quota di mercato del 3%

MG Italia ha consegnato 4.152 vetture a gennaio 2025, superando la quota di mercato del 3%

MG Motor ha inaugurato il 2025 con 4.152 vetture consegnate nel mese di gennaio, il miglior risultato di sempre con un incremento del 56% rispetto allo stesso mese del 2024m superando il 3% della quota di mercato che raggiunge la posizione numero 12 nella classifica italiana: «un inizio d’anno con l’acceleratore abbassato – ha commentato Andrea Bartolomeo, country manager e vice presidente di SAIC Motor Italy – l’impegno della squadra MG è costante e dopo un 2024 di grandissima soddisfazione siamo ripartiti con rinnovata concentrazione ed energia. La direzione è quella giusta, gennaio ci ha premiato con un risultato davvero straordinario, il miglior mese dall’inizio dell’avventura. Un grazie sincero a tutto il team, mi riferisco ovviamente ai colleghi e alla rete dei nostri partner».

Stellantis presenta STLA autodrive, la tecnologia di guida autonoma a mani libere e occhi chiusi

Stellantis presenta STLA autodrive, la tecnologia di guida autonoma a mani libere e occhi chiusi

Stellantis ha presentato STLA autodrive 1.0, il primo sistema di guida autonoma sviluppato internamente che offre funzionalità mani libere e occhi chiusi (Livello
3 SAE). STLA autodrive è parte integrante della strategia tecnologica di Stellantis insieme a STLA brain e STLA smart cockpit e permette di migliorare l’intelligenza del veicolo, l’automazione e l’esperienza a bordo.
STLA autodrive consente la guida autonoma a velocità fino a 60 km/h riducendo il ruolo attivo del conducente nel traffico stop-and-go e offrendo tempo prezioso a bordo vettura. Ideale per chi guida nelle aree urbane ad alta densità, STLA autodrive consentirà ai conducenti di dedicare una parte del proprio tempo a bordo ad attività diverse dalla guida, come ad esempio guardare un film, leggere e-mail, sfogliare un libro o semplicemente guardare il panorama.

Nei prossimi cinque anni arriveranno in Valle d’Aosta 45 autobus elettrici

Nei prossimi cinque anni arriveranno in Valle d’Aosta 45 autobus elettrici

La presentazione del primo autobus elettrico destinato al trasporto pubblico locale (tpl) ad Aosta, l’Iveco E-Way acquistato con i fondi PNRR, è stato il tema di un confronto in Consiglio Valle, mercoledì 12 febbraio, tra la consigliera Chiara Minelli e l’assessore regionale ai trasporti Luigi Bertschy, che ha risposto su un’interpellanza specifica, dove è stato annunciato l’acquisto, nei prossimi cinque anni, di 45 nuovi autobus elettrici.

Lanciata la Cupra Tavascan, che nella versione endurance consente di percorrere fino a 569 chilometri

Lanciata la Cupra Tavascan, che nella versione endurance consente di percorrere fino a 569 chilometri

Cupra continua la sua offensiva di prodotto con il lancio di Cupra Tavascan, che segna l’inizio di una nuova era per il marchio. Derivato dalla showcar Tavascan del 2019, questo suv 100% elettrico rappresenta un passo deciso nell’elettrificazione del brand, portando sul mercato una visione audace e unica di un futuro completamente elettrico.
Il design di Cupra Tavascan rompe le convenzioni nel segmento dei suv coupé con linee decise e un aspetto atletico.

Rivelato il design esterno di Kia EV4, dove innovazione e esplorazione si uniscono, in attesa della world premiere

Rivelato il design esterno di Kia EV4, dove innovazione e esplorazione si uniscono, in attesa della world premiere

Kia Corporation ha rivelato lunedì 17 febbraio 2025 il design degli esterni di EV4, nelle due versioni, berlina (sedan) e hatchback, in vista del secondo EV Day del brand, che si svolgerà a Tarragona, in Spagna, il 24 febbraio, occasione in cui EV4 farà il suo debutto insieme alla presentazione della nuova strategia di elettrificazione ampliata.
Sviluppata per incrementare l’attrattività della gamma EV di Kia, per un sempre più ampio target di utenti, EV4 si caratterizza per un design moderno e tecnologie avanzate che sanno soddisfare l’interesse degli acquirenti attenti allo stile di vita e desiderosi di sperimentare nuove strade.

Stellantis investe sui cambi elettrificati eDCT in Francia e in Italia

Stellantis investe sui cambi elettrificati eDCT in Francia e in Italia

Proseguendo nel suo percorso verso la transizione ecologica, Stellantis ha annunciato lunedì 17 febbraio 2025 che, a partire dal 2026, inizierà la produzione dei cambi eDCT anche nello stabilimento di Termoli, con un obiettivo a regime di trecentomila unità all’anno.
Questa iniziativa si presenta come logica e concreta conseguenza della recente acquisizione, a fine gennaio, da parte di Stellantis, del pieno controllo del processo di sviluppo e produzione del cambio eDCT, in precedenza condotto in collaborazione con un OEM belga. Con la decisione di ampliare la missione produttiva dell’impianto di Termoli, diventano tre gli stabilimenti Stellantis dedicati alla produzione della trasmissione eDCT: Termoli si affianca infatti alle fabbriche di Mirafiori, che sta lavorando a pieno ritmo, e Metz.

Una Fiat 500e Giorgio Armani “abbandonata” a Charvensod perché non piace il colore. Ma è una trovata per i social

Una Fiat 500e Giorgio Armani “abbandonata” a Charvensod perché non piace il colore. Ma è una trovata per i social

«Se ci ha ripensato non credo ci siano problemi, troveremo sicuramente qualcuno interessato». Alla “Autoalpina”, concessionaria Fiat di Charvensod, alle porte di Aosta, che fa parte di un ampio gruppo che dispone di diversi punti vendita di diversi marchi in Valle d’Aosta e Piemonte, non sono assolutamente preoccupati del video pubblicato da Chiara Facchetti, influencer valdostana che sui social presenta e commenta i suoi acquisti, prevalentemente di moda e makeup.

Annunciati i nuovi Peugeot e-3008 ed e-5008 nell’e-Lion dy 2025. Alain Favey: «futuro luminoso, di successo e sostenibile»

Annunciati i nuovi Peugeot e-3008 ed e-5008 nell’e-Lion dy 2025. Alain Favey: «futuro luminoso, di successo e sostenibile»

Alain Favey, nuovo Ceo di Peugeot, durante la terza edizione dell’e-Lion day, che si è tenuto venerdì 14 febbraio 2025, ha annunciato la sua tabella di marcia e le sue ambizioni: «oltre ai bellissimi prodotti già presenti nei nostri mercati – ha dichiarato – è concentrandoci sui nostri clienti e rafforzando le nostre partnership che costruiremo un futuro luminoso, di successo e sostenibile per Peugeot. Nel 2025, siamo decisamente in modalità performance!».