L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen

TAG ARTICOLO agcm | byd | stellantis | tesla | volkswagen

venerdì 21 Febbraio 2025 - h. 11:00

I modelli Tesla come appaiono sul sito

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia Srl, Stellantis Europe SpA, Tesla Italy Srl e Volkswagen Group Italia SpA per possibili pratiche commerciali scorrette.
Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.

In particolare, gli operatori, sui relativi siti Internet, avrebbero fornito informazioni generiche – e talvolta contraddittorie – sull’autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici commercializzati, senza chiarire quali siano i fattori che incidono sul chilometraggio massimo pubblicizzato e a quanto ammonti questa incidenza sul chilometraggio effettivo.
Inoltre, gli operatori, sempre sui propri siti web, non avrebbero indicato al consumatore in maniera chiara e completa le informazioni sulla perdita di capacità delle batterie che deriva dall’uso normale delle vetture, né le condizioni/limitazioni applicate alla garanzia convenzionale sulle batterie.

Giovedì 20 febbraio 2025 i funzionari dell’Autorità hanno svolto un’ispezione presso le sedi delle quattro società con l’ausilio del Nucleo speciale antitrust della Guardia di Finanza.

fonte: Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato

Angelo G. Musumarra

altri articoli

In primavera arriverà la nuova MGS5 EV, il nuovo suv 100% elettrico di MG, già in vendita in Nepal

In primavera arriverà la nuova MGS5 EV, il nuovo suv 100% elettrico di MG, già in vendita in Nepal

È previsto per la prossima primavera, nel Regno Unito, l’inizio della commercializzazione della MGS5 EV, uno dei due nuovi suv elettrici annunciati ad inizio anno dal produttore cinese.
Il nuovo modello che dovrebbe sostituire l’MG ZS EV, è costruito sulla nuova piattaforma modulare scalabile MSP ed è dotato, “di un abitacolo premium completamente ripensato, progettato per migliorare l’esperienza di guida”, si legge nell’anticipazione sul sito inglese di MG Motor.

Volkswagen presenta la showcar ID. every1, modello elettrico entry-level, in commercio dal 2027 al prezzo di 20mila euro

Volkswagen presenta la showcar ID. every1, modello elettrico entry-level, in commercio dal 2027 al prezzo di 20mila euro

Fin dai tempi del Maggiolino, Volkswagen ha garantito a milioni di persone una mobilità accessibile con auto compatte e accattivanti. Con il debutto mondiale della showcar ID. every1, la casa automobilistica tedesca rivela il modello entry-level completamente elettrico. Nel 2027 Volkswagen presenterà la versione di serie, il cui prezzo base sarà di circa 20.000 euro. Nel 2026 verrà lanciata la ID. 2all nella fascia dei 25.000 euro: entrambi i modelli fanno parte della cosiddetta nuova Electric urban car family a trazione anteriore.

Inizia la commercializzazione della Renault R4 e-tech electric con due motorizzazioni e batterie

Inizia la commercializzazione della Renault R4 e-tech electric con due motorizzazioni e batterie

La compatta elettrica Renault 4 e-tech electric si ispira al DNA del modello originale reinventandosi come un’auto compatta versatile dei nostri tempi:  100% elettrica e connessa, è più che mai una voiture à vivre, ma anche un crossover per tutti i giorni. Conquista tutti con il suo design retro-futuristico avventuroso e si adatta a molteplici esigenze per modularità grazie alla lunghezza di carico di 2,20 metri e bagagliaio da 420 litri. Il portellone posteriore scende fino al paraurti, offrendo una soglia di carico record alta soli 61 centimetri, ovvero 10 centimetri più bassa rispetto alla media dei competitor.

evda scrive di

evda consiglia

Contributi regionali mobilità elettrica
L’articolo di evda.it che spiega i contributi 2025 della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
5 cose da sapere sulle auto elettriche
Cinque argomentazioni solide sulla politica dell’Unione europea per quanto riguarda i veicoli a emissioni zero.
Mobilità sostenibile VdA
La sezione del sito VdA transport della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicata ai contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
Motus-E
La prima associazione in italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
vaielettrico
La community della mobilità a emissioni zero.
Quattroruote
Il mensile di automobilismo più venduto in Italia, fondato da Gianni Mazzocchi nel febbraio 1956, pubblicato dall’Editoriale Domus.
Auto
Uno dei principali mensili automobilistici italiani, nato il 15 marzo 1985 ed edito da Conti Editore.
Automobile propre
Media francese specializzato nell’informazione sui veicoli rispettosi dell’ambiente.
Enter Electric!
La campagna di comunicazione cross-brand del Gruppo Volkswagen, in inglese, per stimolare l’interesse per la mobilità elettrica.