auto-infos

Citroën ha presentato la nuova C3 Aircross, il b-suv disponibile anche in versione elettrica

Citroën ha presentato la nuova C3 Aircross, il b-suv disponibile anche in versione elettrica

Si è tenuto nel corso della settimana il media drive internazionale della nuova Citroën C3 Aircross, il b-suv completamente reiventato da Citroën che si rivolge al cuore del mercato: nel 2024, infatti, circa un quarto degli automobilisti italiani ha scelto un modello del segmento b-suv, mentre in Europa il segmento vale una quota di mercato vicina al 18%.

Prosegue l’impegno di Citroën contro il bullismo con il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”

Prosegue l’impegno di Citroën contro il bullismo con il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”

In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il 7 febbraio, Citroën Italia ha rinnovato il proprio impegno a fianco delle nuove generazioni con il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”. Dal 2023, questa iniziativa educativa ha coinvolto oltre 800 classi e 17mila studenti in più di cinquanta incontri in presenza, promuovendo la consapevolezza e il contrasto a una delle piaghe sociali più diffuse tra i giovani.

Peugeot risponde alle bufale sul viaggiare elettrico con Paolo Mariano che ha percorso quasi 800 km sulla e-2008

Peugeot risponde alle bufale sul viaggiare elettrico con Paolo Mariano che ha percorso quasi 800 km sulla e-2008

Alcuni temono che con una vettura elettrica non sia possibile fare dei lunghi viaggi oppure che la durata del viaggio diventi infinita a causa della difficoltà di trovare colonnine di ricarica. A suscitare dubbi ci sono frequenti servizi televisivi che mostrano queste difficoltà. Nella realtà viaggiare in elettrico è semplice con l’uso di app gratuite che, conoscendo automaticamente la posizione di tutte le colonnine di ricarica presenti in Italia, permettono di programmare un viaggio confortevole e con tempi simili a quelli di una motorizzazione tradizionale.

Nuova nomenclatura per Audi con identificazione immediata grazie al naming alfanumerico e al sistema propulsivo

Nuova nomenclatura per Audi con identificazione immediata grazie al naming alfanumerico e al sistema propulsivo

Audi affina la nomenclatura dei propri modelli in funzione della standardizzazione globale dei mercati e della chiarezza d’orientamento dei clienti. In futuro, il formato alfanumerico fornirà un’identificazione immediata delle dimensioni e del posizionamento di ciascun modello. Il nuovo orientamento sostituisce la precedente distinzione tra veicoli elettrici e vetture termiche legata ai numeri pari o dispari.

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Audi accelera lo sviluppo dei modelli BEV simulando le condizioni di ricarica di tutti i luoghi del mondo

Che si tratti di 110 o 230 Volt, di 50 o 60 Hertz, a Ingolstadt le Audi full electric possono ora essere ricaricate come se si trovassero in Cina, negli Stati Uniti o in qualsiasi altro Paese del mondo. Presso il test center per la ricarica, Audi testa i modelli BEV del brand nelle condizioni di “rifornimento” tipiche delle diverse zone del pianeta. I risultati, integrati direttamente nelle fasi di R&D, consentono di ridurre drasticamente i tempi di sviluppo e permettono ai clienti di beneficiare ovunque delle massime prestazioni di ricarica.

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility

Il Gruppo Volkswagen consolida i propri servizi di ricarica e rifornimento tramite la fusione di Logpay transport services GmbH, società di Volkswagen financial services AG, con le divisioni di Volkswagen group charging GmbH, nota con il nome commerciale “Elli”, che si occupano dei servizi di mobilità.
Questa unione strategica getta le basi per una crescita futura, con un’offerta di servizi di mobilità senza soluzione di continuità e una gamma ampliata di soluzioni per i clienti privati e le flotte nella transizione verso la mobilità elettrica. Elli Mobility GmbH, frutto di questo consolidamento, sarà interamente controllata da Elli e dovrebbe essere operativa a partire da marzo 2025.

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

Inizia la commercializzazione della Fiat Grande Panda: l’obiettivo è la conquista del segmento B in Europa

La nuova Fiat Grande Panda, primo modello della nuova famiglia globale, incarna perfettamente l’essenza del marchio italiano grazie al suo design raffinato, alla compattezza, all’inclusività e alla sostenibilità.
Oggi la Fiat Grande Panda fa il suo debutto con motorizzazioni ibride ed elettriche, affrontando l’intero segmento B, in cui Fiat vanta una leadership consolidata da decenni. Questo nuovo modello, fedele allo stile distintivo del marchio, è pensato per adattarsi sia alla vita familiare che a quella urbana, in ogni parte del mondo.

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group amplia le strutture di R&D in Europa per accelerare l’innovazione sostenibile

Hyundai Motor Group sta rafforzando il suo ruolo di leader nell’innovazione e promotore del cambiamento nell’industria automobilistica, ampliando di oltre 25.000 metri quadrati i suoi centri di Ricerca e Sviluppo in Europa. Il potenziamento delle strutture R&D riflette il continuo impegno del Gruppo Hyundai nei confronti di una chiara strategia di mobilità sostenibile e orientata al futuro, e prevede l’ampliamento del test-center al Nürburgring e l’apertura del nuovo Square campus dello Hyundai Motor Europe technical center, prevista per marzo 2025.

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda ha avviato la produzione dell’Elroq, il nuovo suv 100% elettrico

Škoda Auto ha avviato la produzione in serie del nuovo suv compatto Elroq 100% elettrico presso lo stabilimento principale di Mladá Boleslav, nell’omonimo distretto della Boemia Centrale, in Repubblica Ceca. Elroq nasce da una catena di montaggio flessibile insieme ai nuovi Škoda Enyaq e ad Octavia. Per ospitare una produzione giornaliera di Elroq fino a 600 unità, nel 2024 parte della produzione di Octavia è stata trasferita nello stabilimento di Kvasiny. Con un posizionamento di prezzo tra i più convenienti nel suo segmento in tutta Europa, Elroq raggiunge la parità di prezzo con la sua controparte con motore a combustione interna in diversi mercati.

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici

Volkswagen ha sostenuto fin dall’inizio l’espansione su larga scala delle energie rinnovabili in Europa. Attualmente, la casa automobilistica è impegnata in un totale di 26 progetti di energia verde in nove Paesi europei. L’azienda ha ora tracciato un bilancio intermedio positivo. Dal 2021, i progetti di energia verde sostenuti hanno immesso nella rete elettrica europea un totale di circa tre terawattora (TWh) di elettricità. Questa cifra corrisponde al fabbisogno energetico annuo di circa 800mila famiglie.

Le Renault R5 e-tech electric in esposizione a Quart ed in ricarica ad Aosta

Le Renault R5 e-tech electric in esposizione a Quart ed in ricarica ad Aosta

La Renault R5 e-tech electric è finalmente anche in Valle d’Aosta.
Nella fotogallery alcune immagini dei due modelli in esposizione nello showroom della concessionaria Alternativa di Quart, ed il modello in ricarica pubblica di Sasha, giovane automobilista di Aosta che l’ha acquistata, sostituiento la sua Mini Cooper termica.