Il Gruppo Volkswagen collabora con Valeo e Mobileye per potenziare i sistemi avanzati di assistenza alla guida fino al Livello 2+ (guida parzialmente automatizzata avanzata) nei prossimi veicoli basati sulla piattaforma MQB. Questa cooperazione, che entrerà nel vivo nei prossimi anni, migliorerà la sicurezza e il comfort di guida nei modelli di volume, soddisfacendo le aspettative dei clienti e i requisiti normativi.
volkswagen
Volkswagen presenta la showcar ID. every1, modello elettrico entry-level, in commercio dal 2027 al prezzo di 20mila euro
Fin dai tempi del Maggiolino, Volkswagen ha garantito a milioni di persone una mobilità accessibile con auto compatte e accattivanti. Con il debutto mondiale della showcar ID. every1, la casa automobilistica tedesca rivela il modello entry-level completamente elettrico. Nel 2027 Volkswagen presenterà la versione di serie, il cui prezzo base sarà di circa 20.000 euro. Nel 2026 verrà lanciata la ID. 2all nella fascia dei 25.000 euro: entrambi i modelli fanno parte della cosiddetta nuova Electric urban car family a trazione anteriore.
L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia Srl, Stellantis Europe SpA, Tesla Italy Srl e Volkswagen Group Italia SpA per possibili pratiche commerciali scorrette.
Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.
Il Gruppo Volkswagen riunisce i servizi di ricarica e rifornimento nella nuova società Elli Mobility
Il Gruppo Volkswagen consolida i propri servizi di ricarica e rifornimento tramite la fusione di Logpay transport services GmbH, società di Volkswagen financial services AG, con le divisioni di Volkswagen group charging GmbH, nota con il nome commerciale “Elli”, che si occupano dei servizi di mobilità.
Questa unione strategica getta le basi per una crescita futura, con un’offerta di servizi di mobilità senza soluzione di continuità e una gamma ampliata di soluzioni per i clienti privati e le flotte nella transizione verso la mobilità elettrica. Elli Mobility GmbH, frutto di questo consolidamento, sarà interamente controllata da Elli e dovrebbe essere operativa a partire da marzo 2025.
Energia verde per i modelli ID. sulle strade europee: Volkswagen supporta 26 parchi solari ed eolici
Volkswagen ha sostenuto fin dall’inizio l’espansione su larga scala delle energie rinnovabili in Europa. Attualmente, la casa automobilistica è impegnata in un totale di 26 progetti di energia verde in nove Paesi europei. L’azienda ha ora tracciato un bilancio intermedio positivo. Dal 2021, i progetti di energia verde sostenuti hanno immesso nella rete elettrica europea un totale di circa tre terawattora (TWh) di elettricità. Questa cifra corrisponde al fabbisogno energetico annuo di circa 800mila famiglie.
Škoda ha prodotto oltre un milione di pacchi batterie per i veicoli del Gruppo Volkswagen
Škoda Auto ha prodotto il milionesimo sistema di batterie nello stabilimento principale di Mladá Boleslav, capoluogo dell’omonimo distretto della Boemia Centrale, nella Repubblica Ceca.
Il Gruppo Volkswagen lancia “Enter Electric” un’iniziativa cross-brand per sfatare i falsi miti
Il Gruppo Volkswagen propone “Enter Electric”, la sua prima campagna di comunicazione cross-brand, con l’obiettivo di stimolare l’interesse per la mobilità elettrica dove presenta informazioni chiare e messaggi trasparenti in vari formati, per sfatare i falsi miti ancora molto diffusi.
Il Gruppo Volkswagen e SAIC rafforzano la partnership di lunga data con un nuovo contratto di joint venture
Il Gruppo Volkswagen porta avanti con coerenza la propria strategia "In Cina, per la Cina", rafforzando a lungo termine la partnership di successo con SAIC Motor, iniziata quaranta anni fa. A Shanghai, le due aziende hanno firmato il prolungamento del contratto di...
Volkswagen continua a concentrarsi sulla sostenibilità durante la contrattazione collettiva
I comitati di contrattazione collettiva di Volkswagen AG e delle sezioni IG Metall della Bassa Sassonia e della Sassonia-Anhalt hanno proseguito i colloqui per la contrattazione collettiva 2024 a Wolfsburg. In vista dell’incontro, i rappresentanti dei collaboratori avevano risposto alle richieste dell’azienda di garantire la futura redditività di Volkswagen AG con una controproposta. In ciò, IG Metall ha segnalato la propria apertura ad una riduzione dei costi e delle capacità.