Il presidente della Regione Valle d’Aosta Renzo Testolin ha firmato l’accordo di programma con il Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica per un finanziamento di 5 milioni di euro destinato a iniziative volte al miglioramento della qualità dell’aria.
Le misure che saranno prioritariamente oggetto di richiesta di finanziamento riguardano gli interventi per il completamento della ciclovia Baltea e la realizzazione di ciclovie urbane e dei relativi servizi integrati alla mobilità quali aree di sosta e ricarica, per biciclette, le misure di sostegno a comportamenti virtuosi dei cittadini che scelgono di non utilizzare mezzi privati per gli spostamenti casa-lavoro e casa-scuola e la sperimentazione di modelli alternativi di mobilità condivisa, complementari al trasporto pubblico, gestiti in modo integrato dai cittadini e dagli Enti locali.
luigi bertschy
Nei prossimi cinque anni arriveranno in Valle d’Aosta 45 autobus elettrici
La presentazione del primo autobus elettrico destinato al trasporto pubblico locale (tpl) ad Aosta, l’Iveco E-Way acquistato con i fondi PNRR, è stato il tema di un confronto in Consiglio Valle, mercoledì 12 febbraio, tra la consigliera Chiara Minelli e l’assessore regionale ai trasporti Luigi Bertschy, che ha risposto su un’interpellanza specifica, dove è stato annunciato l’acquisto, nei prossimi cinque anni, di 45 nuovi autobus elettrici.
Un nuovo canale tematico dedicato ai trasporti sul sito Internet della Regione
Dal 21 gennaio 2025 un nuovo canale tematico intitolato “Valle d’Aosta trasporti” è stato attivato sul sito Internet istituzionale della Regione autonoma Valle d’Aosta con l’obiettivo di “attivare forme adeguate di diffusione delle informazioni e di acquisizione di segnalazioni da parte dell’utenza nell’ambito dei trasporti”, come previsto dal Documento di economia e finanza regionale 2025-2027.
Scontro in Consiglio Valle sul raggiungimento del 50% della mobilità sostenibile nel 2030
Si è tornato a parlare di mobilità sostenibile in Consiglio Valle, nella seduta di giovedì 7 novembre, dopo la presentazione di un’interpellanza di Chiara Minelli, consigliera regionale del gruppo Progetto Civico Progressista, che ha chiesto al Governo quali siano gli intendimenti per il raggiungimento dell’obiettivo del 50% di mobilità sostenibile entro il 2030.
Il Consiglio Valle ha approvato le modifiche alla legge regionale sulla mobilità sostenibile
Il Consiglio regionale della Valle d’Aosta, nella seduta mattutina di mercoledì 2 ottobre 2024, ha approvato, con 26 voti a favore e 9 astensioni il disegno di legge regionale che contiene le nuove disposizioni in materia di mobilità sostenibile.