Continua il successo della nuova Citroën C3, il modello con cui Citroën affronta la sfida di rendere sempre più accessibile e democratica la mobilità, anche quella elettrica: secondo l’elaborazione di Dataforce, la Nuova ë-C3 si afferma come il modello elettrico più venduto in Italia nel mese con l’8,96% di quota, prevalendo nettamente sulle proposte di una concorrenza particolarmente blasonata.
ami
Prosegue l’impegno di Citroën contro il bullismo con il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”
In occasione della Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, il 7 febbraio, Citroën Italia ha rinnovato il proprio impegno a fianco delle nuove generazioni con il progetto “Generation AMI – a scuola di anti bullismo”. Dal 2023, questa iniziativa educativa ha coinvolto oltre 800 classi e 17mila studenti in più di cinquanta incontri in presenza, promuovendo la consapevolezza e il contrasto a una delle piaghe sociali più diffuse tra i giovani.
L’ottobre di Citroën è all’insegna dell’elettrificazione
Citroën registra ad ottobre 2024 una quota di mercato del 3,93% nel settore delle BEV – Battery Electric Vehicles, raddoppiando la quota dell’anno precedente, con +1,94% rispetto al 2023. Questo incremento dimostra l’impegno di Citroën nel rendere accessibile la mobilità elettrica, rispondendo alla crescente domanda in Italia con modelli che combinano sostenibilità e accessibilità.
Citroën presenta la nuova Ami, da quattro anni protagonista della micromobilità elettrica
Citroën Ami festeggia nel 2024 il suo quarto compleanno. Lanciata sul mercato nel 2020, questo modello ha suscitato da subito stupore e curiosità. Oggi è un vero e proprio fenomeno sociale, forte di oltre 65.000 clienti e capace di scuotere il panorama automobilistico urbano e, soprattutto, suburbano. Ami ha reinventato il mondo dei quadricicli rendendo accessibile una soluzione di mobilità morbida elettrica, dalla forma originale e dall’architettura innovativa, in cui la simmetria gioca un ruolo chiave nelle scelte di design