Dal 1° aprile Eni Plenitude ha abbassato di 25 centesimi di euro il prezzo di ricarica alle colonnine DC, portandolo a 65 centesimi per kWh, rispetto ai precedenti 90, mentre è più contenuto il calo sulle colonnine AC, che da 67 è sceso a 60 centesimi per kWh, che salgono a 65 nella prese AC delle colonnine HPC.
Intanto a Saint-Christophe il sindaco ha annunciato il completamento del posizionamento dei punti di ricarica per le auto elettriche, con l’installazione di sette nuove colonnine.
tesla
L’AGCM ha avviato istruttorie nei confronti di BYD, Stellantis, Tesla e Volkswagen
L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato quattro istruttorie nei confronti di BYD Industria Italia Srl, Stellantis Europe SpA, Tesla Italy Srl e Volkswagen Group Italia SpA per possibili pratiche commerciali scorrette.
Le istruttorie riguardano le informazioni fornite ai consumatori sulla autonomia di percorrenza chilometrica dei veicoli elettrici, sulla perdita di capacità della batteria e sulle informazioni relative alle limitazioni di operabilità della garanzia convenzionale sulle batterie, in possibile violazione del Codice del consumo.
Un mega hub di ricarica ad Assago per Electrip, che da Pollein ha lanciato la sfida ai Supercharger di Tesla
Dopo aver aperto nel giugno 2024 a Pollein, nella zona dell’ex Autoporto, nel parcheggio dell’ipermercato Carrefour, partner nazionale per le colonnine di ricarica (in Francia Carrefour ha una sua rete di ricarica), Electrip ha realizzato ad Assago, nell’hinterland milanese, una nuova stazione di ricarica, con 32 punti HPC da 400kW, che sarà operativa da venerdì 31 gennaio 2025.