Per due giorni, da giovedì 13 a venerdì 14 marzo 2025, le colonnine di piazza della Repubblica, ad Aosta, sono state bloccate dai lavori di potatura degli alberi.
Se da una parte è normale, anzi doveroso, chiudere al traffico di veicoli e pedoni durante questo tipo di lavori, non si capisce la logica con la quale si sia deciso di occupare a lungo ed inutilmente i quattro stalli dedicati alla ricarica alle porte del centro storico del capoluogo regionale, sempre molto utilizzati, sia da turisti e residenti, vista la presenza di una doppia colonnina HCP e di una doppia quick da 22 kW, entrambe di Duferco.
piazza della repubblica
Su vailelettrico la segnalazione di un bug tecnico avvenuto in una colonnina HPC ad Aosta diventa un caso sociale
Ultimamente sono diverse le segnalazioni che arrivano dalla Valle d’Aosta a vaielettrico, la testata online diretta da Mauro Tedeschini che si occupa di mobilità elettrica.
A parte qualche post al limite del ridicolo, particolarmente interessante è quella di Patrick Ottoz, che ha evidenziato un serio problema mentre stava caricando la sua Renault Zoe R135.
La neve e le colonnine di ricarica ad Aosta
Ad Aosta, giovedì 21 novembre, come ampiamente annunciato, è caduta un po’ di neve, e come sempre accade, il traffico cittadino si è ulteriormente complicato, soprattutto a causa di chi, alle porte dell’inverno, si ostina a circolare con pneumatici estivi, nonostante in Valle d’Aosta dal 15 ottobre ci sia l’obbligo di montare quelli invernali (normativa spesso aggirata dalla possibilità di tenere nell’auto catene o calze da neve) e costringendo così tutti gli altri automobilisti a sopportare veicoli che non stanno in strada, che non frenano e non curvano e si piantano in mezzo alla carreggiata.