nissan

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nissan rafforza la sua strategia di elettrificazione in Europa con il lancio della nuova Micra in versione 100% elettrica, la nuova Leaf e la nuova generazione del propulsore e-Power, modelli e tecnologie chiave per il mercato del vecchio continente. La prima ad essere lanciata sarà Nissan Micra, che torna in Europa sotto forma di elegante city car completamente ridisegnata e 100% elettrica. Fedele al DNA delle precedenti generazioni, la nuova Micra sarà una vettura dallo stile audace, dalle dimensioni compatte, pratica e pensata per la nuova era elettrica.

Rescisso il memorandum d’intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi che collaboreranno per i veicoli elettrificati

Rescisso il memorandum d’intesa tra Nissan, Honda e Mitsubishi che collaboreranno per i veicoli elettrificati

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno concordato giovedì 13 febbraio di rescindere il Memorandum d’intesa, Mou, firmato il 23 dicembre dell’anno scorso per valutare un’integrazione aziendale tra le due società. Analogamente è stato rescisso anche il Mou tra Nissan, Honda e Mitsubishi Motors, sulla valutazione della struttura per una collaborazione tripartita.

Nissan e Honda hanno firmato un’intesa per valutare l’integrazione delle attività alla quale parteciperà anche Mitsubishi

Nissan e Honda hanno firmato un’intesa per valutare l’integrazione delle attività alla quale parteciperà anche Mitsubishi

La società giapponesi Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno firmato un “Mou”, memorandum d’intesa per avviare discussioni e riflessioni sull’integrazione delle attività tra le due società attraverso la costituzione di una holding congiunta, alla quale potrà aderire anche Mitsubishi Motors. Per accelerare ulteriormente i loro sforzi verso il raggiungimento di una società a zero emissioni di anidride carbonica e a zero incidenti stradali, Nissan e Honda hanno firmato il 15 marzo 2024 un primo Mou riguardante una partnership strategica per l’intelligenza e l’elettrificazione dei veicoli. Da allora, le due aziende hanno avuto colloqui finalizzati alla collaborazione in vari settori.

Come ho scelto la MG4

Come ho scelto la MG4

Dal marzo del 2023, dopo aver speso quasi un migliaio di euro per alcune riparazioni “straordinarie” dell’auto termica, ho cercato di informarmi il meglio possibile per cercare di sostituirla con una BEV, in quanto le varie discussioni su bonus, contributi regionali e promozioni stavano andando a crea una coincidenza economica probabilmente irripetibile, che nel febbraio 2024 mi ha portato ad acquistare una MG4 standard.

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, azienda specializzata in prodotti per il raffreddamento radiante, la vernice contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà che non si trovano normalmente in natura. Il progetto fa parte della ricerca di Nissan su innovazioni che contribuiscano a migliorare il confort di guidatore e passeggeri e a creare una società più pulita e sostenibile.

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno annunciato la firma di un accordo che prevede ricerche congiunte sulle tecnologie fondamentali per le piattaforme SDV, Software-defined vehicle di prossima generazione. L’accordo siglato amplia il memorandum d’intesa, Mou firmato il 15 marzo scorso, relativo all’avvio di discussioni su una partnership strategica per affrontare le sfide nei settori dell’intelligenza e dell’elettrificazione dei veicoli.

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Il propulsore elettrificato Nissan e-Power ottiene il prestigioso riconoscimento “Teos” di Quattroruote nella categoria green power, con la seguente motivazione: “e-Power: soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”.
L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito di “Teos – The elegance of sustainability”, il nuovo evento di Quattroruote dedicato alla sostenibilità, che coinvolge i principali player della mobilità, stakeholder dell’automotive, associazioni e istituzioni.

Nissan e Acciona hanno siglato una partnership per la distribuzione di nanocar e scooter elettrici “Silence”

Nissan e Acciona hanno siglato una partnership per la distribuzione di nanocar e scooter elettrici “Silence”

Nissan ha annunciato la nuova partnership con “Silence”,  società del Gruppo Acciona, produttore leader in Europa di microveicoli elettrici pensati per vivere la città in modo pulito, intelligente e pratico.
Nell’ambito di tale partnership, a partire da giungo 2024 Nissan distribuirà la gamma di prodotti Silence attraverso la sua rete di partner commerciali in Italia e Francia, a cui farà seguito la Germania a partire dal mese di settembre.

Nissan in Giappone allestisce la linea di produzione pilota di batterie allo stato solido

Nissan in Giappone allestisce la linea di produzione pilota di batterie allo stato solido

Nissan ha iniziato le operazioni di allestimento della linea di produzione pilota di batterie allo stato solido presso lo stabilimento di Yokohama, nella prefettura di Kanagawa. L’iniziativa rientra nell’ambito della visione a lungo termine Nissan Ambition 2030, con l’obiettivo di lanciare veicoli elettrici dotati di batterie entro l’anno fiscale 2028.

Nissan lancia il piano aziendale “The Arc” per creare valore, migliorare la competitività e la redditività

Nissan lancia il piano aziendale “The Arc” per creare valore, migliorare la competitività e la redditività

Nissan Motor co. ha lanciato “The Arc”, il nuovo piano aziendale per creare valore e rafforzare la competitività. Il piano è incentrato su un’ampia offensiva di prodotti, su una maggiore elettrificazione, su nuovi approcci alla progettazione e alla produzione, sull’adozione di nuove tecnologie e sull’uso di partnership strategiche per aumentare le vendite globali e migliorare la redditività.

Nissan e Honda avvieranno uno studio di fattibilità per una partnership strategica

Nissan e Honda avvieranno uno studio di fattibilità per una partnership strategica

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno annunciato che le due aziende hanno firmato un memorandum d’intesa in base al quale avvieranno uno studio di fattibilità per una partnership strategica nei settori dell’elettrificazione e dell’intelligenza dei veicoli.
Per accelerare ulteriormente il cammino verso la neutralità dal carbonio e l’azzeramento degli incidenti stradali fatali, sarà essenziale sviluppare nuove tecnologie ambientali e di elettrificazione, nonché nuovi software. Le due aziende hanno raggiunto l’intesa sulla base della convinzione che sia necessario unire i propri punti di forza ed esplorare la possibilità di una futura collaborazione.

Nissan offrirà servizi di mobilità a guida autonoma in Giappone entro ile 2027

Nissan offrirà servizi di mobilità a guida autonoma in Giappone entro ile 2027

Parte dal Giappone la commercializzazione dei servizi di mobilità a guida autonoma, equivalente al Livello 4 SAE, di Nissan Motor co., che ha annunciato la sua tabella di marcia.
Si tratta di un passo significativo per la realizzazione della visione aziendale a lungo termine Ambition 2030 pensata per migliorare la mobilità, verso un mondo più pulito, sicuro ed inclusivo. Con la mobilità autonoma, Nissan fornirà un’ampia gamma di nuovi servizi a supporto delle comunità locali in Giappone, che si trovano ad affrontare varie sfide in termini di mobilità, come la carenza di autisti causata dall’invecchiamento della popolazione.