Dal 1° aprile Eni Plenitude ha abbassato di 25 centesimi di euro il prezzo di ricarica alle colonnine DC, portandolo a 65 centesimi per kWh, rispetto ai precedenti 90, mentre è più contenuto il calo sulle colonnine AC, che da 67 è sceso a 60 centesimi per kWh, che salgono a 65 nella prese AC delle colonnine HPC.
Intanto a Saint-Christophe il sindaco ha annunciato il completamento del posizionamento dei punti di ricarica per le auto elettriche, con l’installazione di sette nuove colonnine.
duferco
Su vailelettrico la segnalazione di un bug tecnico avvenuto in una colonnina HPC ad Aosta diventa un caso sociale
Ultimamente sono diverse le segnalazioni che arrivano dalla Valle d’Aosta a vaielettrico, la testata online diretta da Mauro Tedeschini che si occupa di mobilità elettrica.
A parte qualche post al limite del ridicolo, particolarmente interessante è quella di Patrick Ottoz, che ha evidenziato un serio problema mentre stava caricando la sua Renault Zoe R135.
La neve e le colonnine di ricarica ad Aosta
Ad Aosta, giovedì 21 novembre, come ampiamente annunciato, è caduta un po’ di neve, e come sempre accade, il traffico cittadino si è ulteriormente complicato, soprattutto a causa di chi, alle porte dell’inverno, si ostina a circolare con pneumatici estivi, nonostante in Valle d’Aosta dal 15 ottobre ci sia l’obbligo di montare quelli invernali (normativa spesso aggirata dalla possibilità di tenere nell’auto catene o calze da neve) e costringendo così tutti gli altri automobilisti a sopportare veicoli che non stanno in strada, che non frenano e non curvano e si piantano in mezzo alla carreggiata.