Stellantis ha accolto con favore le dichiarazioni della Commissione europee sull’industria automobilistica

giovedì 6 Marzo 2025 - h. 16:00

John Elkann, presidente di Stellantis

Stellantis ha accolto con favore le dichiarazioni di lunedì 3 marzo della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in seguito al secondo incontro del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea: “apprezziamo anche l’impegno, la proattività e il pragmatismo di tutti i commissari e vice presidenti esecutivi partecipanti – si legge in una nota – in particolare il vice presidente esecutivo Stéphane Séjourné e il commissario Apostolos Tzitzikostas, durante il processo. Condividiamo l’importanza attribuita all’innovazione, in particolare nel software e nella guida autonoma. L’innovazione è al centro della strategia di Stellantis, come recentemente illustrato dalla nostra partnership con Mistral AI”.

Stellantis ha evidenziato che, come sottolineato da Acea, la European automobile manufacturers’ association, la flessibilità introdotta riguardo agli obiettivi di CO2, con un periodo di conformità esteso, “è un primo passo significativo nella giusta direzione per preservare la competitività del nostro settore, rimanendo fedeli agli obiettivi e impegnati nell’elettrificazione. È ora importante che la proposta di emendamento mirato venga trasformata in legge rapidamente. Questa iniziativa, insieme a ulteriori supporti su acquisti mirati e incentivi fiscali, energia (verde) più economica e investimenti nelle infrastrutture di ricarica, può essere un vero acceleratore nella transizione verso l’elettrificazione”.

“Salutiamo con favore inoltre l’impegno della Commissione ad esplorare il sostegno diretto ai produttori di batterie dell’UE – ha ribadito il costruttore europeo – costruire campioni europei in settori critici come le batterie elettriche, i semiconduttori, l’IA e i dati, e garantire l’accesso alle materie prime chiave, è la spina dorsale di un’industria automobilistica europea forte, competitiva e indipendente”.

“Questa discussione ha rappresentato una pietra miliare importante – ha concluso Stellantis – nelle settimane e nei mesi a venire, attendiamo con interesse di continuare il dialogo costruttivo ed esplorare modi per dare ai clienti maggiore libertà di scelta tra varie opzioni di prodotto, perseguendo al contempo la transizione verde”.

fonte: Stellantis media news

Redazione evda.it

altri articoli

Orgoglio Federica Brignone: performance e perfezione tecnica nel video celebrativo di Audi Italia

Orgoglio Federica Brignone: performance e perfezione tecnica nel video celebrativo di Audi Italia

Da 18 anni a fianco degli atleti della Federazione italiana sport invernali (FISI), Audi Italia celebra in un nuovo video i successi di Federica Brignone, vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino e delle coppe di specialità di discesa libera e slalom gigante. Protagoniste Audi RS e-tron GT performance, la granturismo full electric del brand, forte di 925 CV, e l’atleta valdostana, divenuta la sciatrice italiana più vincente di sempre.

La Fiat Grande Panda auto ufficiale della “Deejay ten” di Linus, che aveva definito l’auto elettrica «una stronzata»

La Fiat Grande Panda auto ufficiale della “Deejay ten” di Linus, che aveva definito l’auto elettrica «una stronzata»

Chissà se Linus, direttore di Radio Deejay ed ideatore della Deejay Ten, gara podistica che mette insieme gli ascoltatori dell’emittente e gli appassionati di running, confermerà nei prossimi giorni il suo pensiero sul fatto che «l’auto elettrica è una stronzata», come aveva dichiarato in diretta nel luglio 2023, spalleggiato da Nicola Savino, diffondendo in radio, in pochi minuti, le peggiori fake news sulla mobilità sostenibile.
Probabilmente l’investimento pubblicitario di Fiat, che ha annunciato che la Grande Panda è l’auto ufficiale dell’edizione 2025 della Deejay ten, potrebbe portare l’incauto conduttore radiofonico, noto anche per i sua passione per i motori termici, a rivedere la posizione estremista espressa due anni fa, quando lo sponsor delle attività promozionali dell’emittente radiofonica era Toyota.

Il discorso di John Elkann durante l’audizione alle Commissioni attività produttive e industria di Camera e Senato

Il discorso di John Elkann durante l’audizione alle Commissioni attività produttive e industria di Camera e Senato

Mercoledì 19 marzo 2025, dalle ore 14.30 alle 16.45 si è tenuta, a Roma, a Montecitorio, l’audizione informale di John Elkann, presidente di Stellantis, di fronte alle Commissioni attività produttive e industria di Camera e Senato.
John Elkann ha parlato per circa tre quarti d’ora ai politici come responsabile della gestione operativa di Stellantis, accompagnato da Jean Philippe Imparato, responsabile della Regione Europa, Antonella Bruno, alla guida delle attività commerciali in Italia, Santo Ficili, amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati e Monica Genovese, responsabile degli acquisti della parte powertrain.

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di undici tra minibus e scuolabus, più un’autovettura, destinati ai comuni dell’area protetta. L’investimento, pari a quasi un milione e 200mila euro, è stato reso possibile grazie al finanziamento del programma “Parchi per il Clima” con fondi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un importante passo avanti per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti nell’area protetta.

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai continua a spingersi oltre i confini del design automobilistico con la presentazione della visionaria concept car Insteroid, svelata a Seoul. Il veicolo incarna l’approccio del brand che rompe gli schemi, fondendo influenze dal mondo dei videogame con un alto livello di personalizzazione, pensato per conquistare una nuova generazione di giovani automobilisti.
Ispirata a Inster, il city-suv 100% elettrico presentato nel 2024 e rapidamente affermatosi a livello globale, Insteroid porta lo stile sportivo e la gamification a un nuovo livello.

evda consiglia

Contributi regionali mobilità elettrica
L’articolo di evda.it che spiega i contributi 2025 della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
5 cose da sapere sulle auto elettriche
Cinque argomentazioni solide sulla politica dell’Unione europea per quanto riguarda i veicoli a emissioni zero.
Mobilità sostenibile VdA
La sezione del sito VdA transport della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicata ai contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
Motus-E
La prima associazione in italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
vaielettrico
La community della mobilità a emissioni zero.
Quattroruote
Il mensile di automobilismo più venduto in Italia, fondato da Gianni Mazzocchi nel febbraio 1956, pubblicato dall’Editoriale Domus.
Auto
Uno dei principali mensili automobilistici italiani, nato il 15 marzo 1985 ed edito da Conti Editore.
Automobile propre
Media francese specializzato nell’informazione sui veicoli rispettosi dell’ambiente.
Enter Electric!
La campagna di comunicazione cross-brand del Gruppo Volkswagen, in inglese, per stimolare l’interesse per la mobilità elettrica.