Rivelato il design esterno di Kia EV4, dove innovazione e esplorazione si uniscono, in attesa della world premiere

TAG ARTICOLO ev4 | karim habib | kia

lunedì 17 Febbraio 2025 - h. 12:40

La nuova Kia EV4 hatchback

Kia Corporation ha rivelato lunedì 17 febbraio 2025 il design degli esterni di EV4, nelle due versioni, berlina (sedan) e hatchback, in vista del secondo EV Day del brand, che si svolgerà a Tarragona, in Spagna, il 24 febbraio, occasione in cui EV4 farà il suo debutto insieme alla presentazione della nuova strategia di elettrificazione ampliata.
Sviluppata per incrementare l’attrattività della gamma EV di Kia, per un sempre più ampio target di utenti, EV4 si caratterizza per un design moderno e tecnologie avanzate che sanno soddisfare l’interesse degli acquirenti attenti allo stile di vita e desiderosi di sperimentare nuove strade.

«Kia EV4 è un chiaro riflesso del nostro impegno a ripensare la mobilità e ad ampliare i confini di quello che il design è in grado di realizzare – ha dichiarato Karim Habib, Executive vice president and head of Kia Global design – proponendo EV4 nelle due varianti, berlina e hatchback, offriamo ai nostri clienti l’esperienza unica di modernità e praticità che caratterizza la famiglia EV di Kia, in grado di adattarsi a diversi stili di vita e di rispondere alle esigenze più varie. In questa inedita interpretazione di berlina, EV4 si presenta con un frontale basso ed elegante ed una silhouette slanciata. EV4 hatchback invece si propone come agile e versatile. Distintiva e pulita, è progettata per distinguersi in ogni condizione».

L'anteprima della nuova Kia EV4 nell'allestimento GT-Line

L’anteprima della nuova Kia EV4 nell’allestimento GT-Line

Progettata applicando i principi della filosofia di design di Kia “Opposites united”, EV4 sviluppa l’armonia risultante da elementi contrastanti in un modo mai visto prima nel segmento delle compatte. Gli stilemi stilistici peculiari di questa filosofia del design si ritrovano nei profili dinamici del veicolo, che uniscono sapientemente linee nette e distintive a dettagli tecnici audaci. EV4, con la sua silhouette innovativa, rappresenta la visione di Kia sulla prossima generazione di berline elettriche e introduce su un mercato fortemente omogeneo una nuova tipologia di EV.
Ogni particolare del design di EV4 esprime una personalità lungimirante che va oltre i canoni tradizionali, dando risposta ad un desiderio di libertà e di voglia di esplorare nuove strade, caratteristico dei conducenti in cerca di innovazione e versatilità. Sia con la EV4 sedan che con EV4 hatchback, l’approccio di design unico di Kia assicura che entrambi i modelli siano ugualmente a loro agio sulle strade urbane o nelle avventure che attraversano i continenti.

Il frontale sorprendente sia della EV4 sedan sia della EV4 hatchback presenta l’innovativo EV Tiger Face, posto in risalto dai fari con sviluppo verticale e dall’iconica firma luminosa del brand, Star map. Questo abbinamento dinamico valorizza l’aspetto ampio e sportivo del veicolo, sottolineandone al contempo il carattere raffinato e all’avanguardia. EV4 sedan reinventa il concetto di berlina con una silhouette elegante e aerodinamica, grazie ad una linea del cofano basso che si estende verso il posteriore per terminare con un design a coda lunga. Un esclusivo spoiler sul tetto valorizza l’estetica premium, mentre i cerchi da 19 pollici si distinguono per un intricato disegno a strisce geometriche interpretando appieno lo spirito di “Opposites united”. Nel complesso queste caratteristiche delineano una presenza su strada di grande impatto e fortemente progressiva. Alla vista posteriore EV4 sedan conferma l’approccio innovativo grazie ad uno spoiler specifico e distintivo, realizzato in due parti, che vanno a raccordarsi con i gruppi ottici dallo sviluppo verticale, enfatizzando l’ampia statura del veicolo e il suo carattere pionieristico. Il design pulito del paraurti, sottolineato da un dettaglio nel punto in cui si congiunge con il portellone posteriore, evidenzia l’attenzione di Kia per i particolari e il design all’avanguardia.

La nuova Kia EV4 hatchback

La nuova Kia EV4 hatchback

EV4 hatchback si presenta con un look contemporaneo e muscoloso, grazie ai montanti C a sviluppo verticale, di colore nero a contrasto e dalle linee perfettamente definite. Robusti parafanghi e specifici cerchi in lega da 19 pollici contribuiscono ad un’immagine di potenza e dinamicità, mentre i motivi geometrici inseriti nelle sezioni inferiori del corpo vettura ne esaltano la natura innovativa. Alla vista posteriore EV4 hatchback rispecchia le proporzioni forti della sorella sedan, distinguendosi al contempo per una personalità unica. Linee scolpite in modo netto, gruppi ottici posteriori dal disegno ampio e un lunotto inclinato definiscono un aspetto nitido e forte. L’audace rivestimento verticale del montante C rappresenta un elemento visivo di forte contrasto, andando ad enfatizzare le proporzioni e l’identità di design del veicolo.

EV4 GT-Line presenta elementi di design esclusivi che attribuiscono un carattere ancora più dinamico, rispetto all’innovativo modello da cui deriva. I paraurti a forma di ala, sia anteriore che posteriore, definiscono un’immagine più forte e slanciata, mentre i cerchi da 19 pollici con motivo triangolare esaltano lo spirito futuristico e fortemente sportivo di questa versione.

fonte: Kia press

Redazione evda.it

altri articoli

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai continua a spingersi oltre i confini del design automobilistico con la presentazione della visionaria concept car Insteroid, svelata a Seoul. Il veicolo incarna l’approccio del brand che rompe gli schemi, fondendo influenze dal mondo dei videogame con un alto livello di personalizzazione, pensato per conquistare una nuova generazione di giovani automobilisti.
Ispirata a Inster, il city-suv 100% elettrico presentato nel 2024 e rapidamente affermatosi a livello globale, Insteroid porta lo stile sportivo e la gamification a un nuovo livello.

La Fiat Grande Panda arriva nei concessionari, disponibile nelle tre versioni con “La Prima” elettrica e (RED)

La Fiat Grande Panda arriva nei concessionari, disponibile nelle tre versioni con “La Prima” elettrica e (RED)

L’attesa è finita, sabato 29 e domenica 30 marzo la nuova Fiat Grande Panda sarà protagonista del primo Porte aperte dedicato presso tutta la rete dei concessionari Fiat italiani. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino e provare su strada l’ultima nata del marchio globale italiano, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B, dove è stata leader per decenni con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa.

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nissan rafforza la sua strategia di elettrificazione in Europa con il lancio della nuova Micra in versione 100% elettrica, la nuova Leaf e la nuova generazione del propulsore e-Power, modelli e tecnologie chiave per il mercato del vecchio continente. La prima ad essere lanciata sarà Nissan Micra, che torna in Europa sotto forma di elegante city car completamente ridisegnata e 100% elettrica. Fedele al DNA delle precedenti generazioni, la nuova Micra sarà una vettura dallo stile audace, dalle dimensioni compatte, pratica e pensata per la nuova era elettrica.

Audi integra la “circular economy” nella produzione di serie promuovendo l’acciaio riciclato

Audi integra la “circular economy” nella produzione di serie promuovendo l’acciaio riciclato

In qualità di costruttore globale attivo in un settore altamente energivoro e con un marcato impiego di risorse, Audi promuove e sostiene un paradigma industriale di tipo rigenerativo. La Casa dei quattro anelli, unico brand premium a proporre in Europa un’intera gamma elettrica la cui produzione avviene in stabilimenti certificati carbon neutral, compie un ulteriore passo nella direzione dell’economia circolare. Nell’ambito del programma MaterialLoop, attivo dal 2023, Audi diviene il primo produttore di automobili al mondo a sviluppare, insieme al partner TSR Resource, un processo di riciclo economicamente sostenibile dell’acciaio proveniente da veicoli a fine vita.

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di undici tra minibus e scuolabus, più un’autovettura, destinati ai comuni dell’area protetta. L’investimento, pari a quasi un milione e 200mila euro, è stato reso possibile grazie al finanziamento del programma “Parchi per il Clima” con fondi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un importante passo avanti per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti nell’area protetta.

Per due mesi le colonnine Plenitude on the road abbassano i prezzi, ma in Valle d’Aosta, Electrip, Duferco e Tesla restano più convenienti

Per due mesi le colonnine Plenitude on the road abbassano i prezzi, ma in Valle d’Aosta, Electrip, Duferco e Tesla restano più convenienti

Dal 1° aprile Eni Plenitude ha abbassato di 25 centesimi di euro il prezzo di ricarica alle colonnine DC, portandolo a 65 centesimi per kWh, rispetto ai precedenti 90, mentre è più contenuto il calo sulle colonnine AC, che da 67 è sceso a 60 centesimi per kWh, che salgono a 65 nella prese AC delle colonnine HPC.
Intanto a Saint-Christophe il sindaco ha annunciato il completamento del posizionamento dei punti di ricarica per le auto elettriche, con l’installazione di sette nuove colonnine.

evda consiglia

Contributi regionali mobilità elettrica
L’articolo di evda.it che spiega i contributi 2025 della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
5 cose da sapere sulle auto elettriche
Cinque argomentazioni solide sulla politica dell’Unione europea per quanto riguarda i veicoli a emissioni zero.
Mobilità sostenibile VdA
La sezione del sito VdA transport della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicata ai contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
Motus-E
La prima associazione in italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
vaielettrico
La community della mobilità a emissioni zero.
Quattroruote
Il mensile di automobilismo più venduto in Italia, fondato da Gianni Mazzocchi nel febbraio 1956, pubblicato dall’Editoriale Domus.
Auto
Uno dei principali mensili automobilistici italiani, nato il 15 marzo 1985 ed edito da Conti Editore.
Automobile propre
Media francese specializzato nell’informazione sui veicoli rispettosi dell’ambiente.
Enter Electric!
La campagna di comunicazione cross-brand del Gruppo Volkswagen, in inglese, per stimolare l’interesse per la mobilità elettrica.