Dal 1° aprile Eni Plenitude ha abbassato di 25 centesimi di euro il prezzo di ricarica alle colonnine DC, portandolo a 65 centesimi per kWh, rispetto ai precedenti 90, mentre è più contenuto il calo sulle colonnine AC, che da 67 è sceso a 60 centesimi per kWh, che salgono a 65 nella prese AC delle colonnine HPC.
La promozione sulle colonnine Plenitude on the road, quelle che precedentemente si chiamavano BeCharge, che sarà operativa fino alle ore 23.59 del 31 maggio, è stata intitolata “offerta di primavera” ed è valida solo per ricariche effettuate tramite app o tessera RFID presso le colonnine della rete in Italia e nella Repubblica di San Marino, con l’esclusione di quelle segnalate nel dettaglio in app.
Per aderire all’offerta l’utente non dovrà fare nulla, i prezzi sono già stati aggiornati automaticamente. Le prese AC su colonnine Fast, Fast+ e Ultra fast seguiranno la tariffa impostata sulla colonnina su cui sono installate, mentre l’offerta non verrà applicata ai clienti business associati ad un flotta aziendale.

La wallbox installata nel parcheggio in località Bret a Saint-Christophe
A Saint-Christophe si è parlato di colonnine in Consiglio comunale, lunedì 31 marzo, quando il sindaco, Paolo Cheney, ha annunciato il completamento del posizionamento dei punti di ricarica per le auto elettriche, con sette nuove colonnine installate dalla società controllata da ENI, a partire dalle HPC in località La Maladière, nel parcheggio di fronte all’Assessorato regionale all’agricoltura, fino a quella di fronte al supermercato nelle vicinanze dell’aeroporto: «ne abbiamo anche installate nel nuovo parcheggio in località Veynes, e poi alla Croix Noire, sulla strada verso il canile – racconta Corrado Giachino, vice sindaco e assessore comunale ai lavori pubblici – nel parcheggio in frazione La Cure, vicino alla sede dei Vigili del fuoco volontari, nel parcheggio di località Nicolin, di fronte al campo sportivo in frazione Prevot e nel parcheggio in località Fontanalle. Ci sono sempre le due “vecchie” colonnine nel piazzale vicino al magazzino delle poste posizionate in passato e recentemente è arrivata una richiesta per una ulteriore colonnina nel parcheggio località Senin Dessus. Le richieste di installazione risalgono al dicembre 2022, ma solo adesso siamo riusciti a completarle. Al Comune non è costato niente, hanno fatto tutto loro, noi abbiamo dato la disponibilità delle aree».

Le colonnine da 300kW di Atlante in fase di attivazione a Saint-Christophe
Sempre a Saint-Christophe, in località Grand-Chemin, sono state installate anche delle nuove colonnine HPC da 300 kW, brandizzate Atlante, in un piazzale privato a lato del magazzino delle poste.
La zona resta ricca di opportunità di ricarica, sia lenta che veloce: poco distante, a Pollein nel parcheggio dell’ipermercato la colonnina HPC di Plenitude on the road è utilizzata molto spesso, anche se nelle immediate vicinanze è presente sia il Supercharger di Tesla, dove il costo di ricarica, per i non abbonati, varia tra i 63 ed 70 centesimi di euro per kWh (che scendono a 43 e 49 centesimi per gli abbonati), sia stazione di ricarica di Electrip, con 10 colonnine HPC da 180 kW, al costo di 50 centesimi per kWh. Nelle vicinanze dell’aeroporto ci sono le colonnine HPC di EnelX, il cui costo, per i non clienti residenziali di Enel, è di 84 centesimi per kWh mentre in tutta la Valle d’Aosta sono numerose le colonnine di Duferco che costano, sia in DC sia in AC, 50 centesimi di euro per kWh