Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Nessun risultato

La pagina richiesta non è stata trovata. Affina la tua ricerca, o utilizza la barra di navigazione qui sopra per trovare il post.

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la presentazione del modello EV3 lo scorso maggio, Kia porta sul mercato un veicolo elettrico che rende la mobilità sostenibile più accessibile. Per centrare questo obiettivo, il nuovo suv compatto completamente elettrico di Kia si distingue per una tecnologia di riferimento, un’autonomia di guida nel ciclo WLTP fino a 605 km e un sistema di ricarica rapido. Questa combinazione di caratteristiche di EV3 elimina ogni perplessità riguardo al passaggio da un’auto con motore a combustione interna (ICE) ad un veicolo elettrico (EV).

I prossimi contributi statali solo per EV «a elevato contenuto di componentistica europea»

I prossimi contributi statali solo per EV «a elevato contenuto di componentistica europea»

Mercoledì 7 agosto 2024 si è tenuto il Tavolo Automotive al Ministero delle imprese e del made in Italy, presieduto dal ministro Adolfo Urso insieme al vice ministro Valentino Valentini ed ai sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci. A Palazzo Piacentini, a Roma, sede del Ministero, erano presenti anche i rappresentati delle aziende che producono veicoli in Italia, delle organizzazioni sindacali e datoriali della filiera, delle Regioni e dell’Associazione nazionale filiera industria automobilistica – Anfia.

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La Commissione Europea ha approvato l’utilizzo del sistema Ford BlueCruise in 15 paesi dell’Unione, permettendo di guidare senza l’utilizzo delle mani su oltre 133.000 chilometri di tratti autostradali, che includono oltre il 90% della rete autostradale italiana.
BlueCruise è il sistema di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” più diffuso in Europa, disponibile a bordo di Ford Mustang Mach-E.

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, azienda specializzata in prodotti per il raffreddamento radiante, la vernice contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà che non si trovano normalmente in natura. Il progetto fa parte della ricerca di Nissan su innovazioni che contribuiscano a migliorare il confort di guidatore e passeggeri e a creare una società più pulita e sostenibile.

Perché questo sito…

Perché questo sito…

Guido elettrico da oltre quattro anni, dopo un colpo di fulmine avvenuto nel 2012, quando, acquistando una monovolume turbodiesel, mi fecero provare per la prima volta un’auto elettrica che, nonostante fosse del tutto improponibile per le necessità di allora, mi accese una lampadina in testa

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno annunciato la firma di un accordo che prevede ricerche congiunte sulle tecnologie fondamentali per le piattaforme SDV, Software-defined vehicle di prossima generazione. L’accordo siglato amplia il memorandum d’intesa, Mou firmato il 15 marzo scorso, relativo all’avvio di discussioni su una partnership strategica per affrontare le sfide nei settori dell’intelligenza e dell’elettrificazione dei veicoli.

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

Elegante e dinamica, spaziosa e versatile con una gamma di propulsori completamente elettrificati: questo è la nuova Opel Grandland Electric presentata lunedì 29 luglio a Milano, in anteprima italiana. La nuova arrivata mostra per la prima volta su un modello di serie molte caratteristiche di design viste per la prima volta sulla concept car Opel Experimental. Queste caratteristiche includono il 3D Vizor con il logo Blitz illuminato al centro e la scritta Opel illuminata in modo permanente sul retro.

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

La “Pista 500” presso il Lingotto di Torino ha ospitato, giovedì 11 luglio, la cerimonia di celebrazione dei 125 anni di Fiat intitolata “Smiling to the future”.
Nata l’11 luglio 1899, Fiat è una delle case automobilistiche più longeve al mondo, un traguardo che solo pochissime case automobilistiche nel mondo possono annoverare, e al contempo si è aperto un nuovo capitolo della sua lunga storia costellata di successi, rilevanza sociale e leadership, tutti alimentati da un approccio orientato al cliente.

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Il propulsore elettrificato Nissan e-Power ottiene il prestigioso riconoscimento “Teos” di Quattroruote nella categoria green power, con la seguente motivazione: “e-Power: soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”.
L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito di “Teos – The elegance of sustainability”, il nuovo evento di Quattroruote dedicato alla sostenibilità, che coinvolge i principali player della mobilità, stakeholder dell’automotive, associazioni e istituzioni.

Electrip parte dalla Valle d’Aosta con la sua offerta di ricariche veloci,  con dieci colonnine HPC a Pollein

Electrip parte dalla Valle d’Aosta con la sua offerta di ricariche veloci, con dieci colonnine HPC a Pollein

Il 25 giugno 2024 è stato inaugurato ufficialmente il primo hub HPC (High power charging) di Electrip, situato presso l’ex Autoporto Valle d’Aosta, nella parte sud del parcheggio scoperto dell’ipermercato Carrefour.
La struttura dispone di dieci stazioni di ricarica, ciascuna con una potenza di 180kW, che definiscono un nuovo standard per la ricarica rapida ed efficiente dei veicoli elettrici nella regione.

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la EV3 Kia semplifica la mobilità sostenibile, amplificando l’accessibilità alle EV

Con la presentazione del modello EV3 lo scorso maggio, Kia porta sul mercato un veicolo elettrico che rende la mobilità sostenibile più accessibile. Per centrare questo obiettivo, il nuovo suv compatto completamente elettrico di Kia si distingue per una tecnologia di riferimento, un’autonomia di guida nel ciclo WLTP fino a 605 km e un sistema di ricarica rapido. Questa combinazione di caratteristiche di EV3 elimina ogni perplessità riguardo al passaggio da un’auto con motore a combustione interna (ICE) ad un veicolo elettrico (EV).

I prossimi contributi statali solo per EV «a elevato contenuto di componentistica europea»

I prossimi contributi statali solo per EV «a elevato contenuto di componentistica europea»

Mercoledì 7 agosto 2024 si è tenuto il Tavolo Automotive al Ministero delle imprese e del made in Italy, presieduto dal ministro Adolfo Urso insieme al vice ministro Valentino Valentini ed ai sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci. A Palazzo Piacentini, a Roma, sede del Ministero, erano presenti anche i rappresentati delle aziende che producono veicoli in Italia, delle organizzazioni sindacali e datoriali della filiera, delle Regioni e dell’Associazione nazionale filiera industria automobilistica – Anfia.

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La tecnologia Ford BlueCruise autorizzata in 15 Paesi dell’Unione europea, tra cui l’Italia

La Commissione Europea ha approvato l’utilizzo del sistema Ford BlueCruise in 15 paesi dell’Unione, permettendo di guidare senza l’utilizzo delle mani su oltre 133.000 chilometri di tratti autostradali, che includono oltre il 90% della rete autostradale italiana.
BlueCruise è il sistema di assistenza alla guida di Livello 2 “mani libere, occhi puntati sulla strada” più diffuso in Europa, disponibile a bordo di Ford Mustang Mach-E.

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sperimenta la vernice refrigerante per ridurre il consumo energetico

Nissan sta sperimentando un’innovativa vernice per auto che aiuta ad abbassare la temperatura dell’abitacolo in estate, riducendo il consumo di energia utilizzata per l’impianto di climatizzazione. Sviluppata in collaborazione con Radi-Cool, azienda specializzata in prodotti per il raffreddamento radiante, la vernice contiene metamateriali compositi sintetici con proprietà che non si trovano normalmente in natura. Il progetto fa parte della ricerca di Nissan su innovazioni che contribuiscano a migliorare il confort di guidatore e passeggeri e a creare una società più pulita e sostenibile.

Perché questo sito…

Perché questo sito…

Guido elettrico da oltre quattro anni, dopo un colpo di fulmine avvenuto nel 2012, quando, acquistando una monovolume turbodiesel, mi fecero provare per la prima volta un’auto elettrica che, nonostante fosse del tutto improponibile per le necessità di allora, mi accese una lampadina in testa

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan e Honda hanno siglato un accordo di ricerca congiunta sulle tecnologie per le piattaforme SDV di prossima generazione

Nissan Motor co. e Honda Motor co. hanno annunciato la firma di un accordo che prevede ricerche congiunte sulle tecnologie fondamentali per le piattaforme SDV, Software-defined vehicle di prossima generazione. L’accordo siglato amplia il memorandum d’intesa, Mou firmato il 15 marzo scorso, relativo all’avvio di discussioni su una partnership strategica per affrontare le sfide nei settori dell’intelligenza e dell’elettrificazione dei veicoli.

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

A Milano anteprima della Opel Grandland di nuova generazione

Elegante e dinamica, spaziosa e versatile con una gamma di propulsori completamente elettrificati: questo è la nuova Opel Grandland Electric presentata lunedì 29 luglio a Milano, in anteprima italiana. La nuova arrivata mostra per la prima volta su un modello di serie molte caratteristiche di design viste per la prima volta sulla concept car Opel Experimental. Queste caratteristiche includono il 3D Vizor con il logo Blitz illuminato al centro e la scritta Opel illuminata in modo permanente sul retro.

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

Fiat celebra i suoi primi 125 anni e guarda al futuro con un sorriso

La “Pista 500” presso il Lingotto di Torino ha ospitato, giovedì 11 luglio, la cerimonia di celebrazione dei 125 anni di Fiat intitolata “Smiling to the future”.
Nata l’11 luglio 1899, Fiat è una delle case automobilistiche più longeve al mondo, un traguardo che solo pochissime case automobilistiche nel mondo possono annoverare, e al contempo si è aperto un nuovo capitolo della sua lunga storia costellata di successi, rilevanza sociale e leadership, tutti alimentati da un approccio orientato al cliente.

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Quattroruote a Nissan e-Power il riconoscimento di “soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”

Il propulsore elettrificato Nissan e-Power ottiene il prestigioso riconoscimento “Teos” di Quattroruote nella categoria green power, con la seguente motivazione: “e-Power: soluzione più pragmatica per introdurre il grande pubblico all’elettrico”.
L’assegnazione del riconoscimento è avvenuta nell’ambito di “Teos – The elegance of sustainability”, il nuovo evento di Quattroruote dedicato alla sostenibilità, che coinvolge i principali player della mobilità, stakeholder dell’automotive, associazioni e istituzioni.

Electrip parte dalla Valle d’Aosta con la sua offerta di ricariche veloci,  con dieci colonnine HPC a Pollein

Electrip parte dalla Valle d’Aosta con la sua offerta di ricariche veloci, con dieci colonnine HPC a Pollein

Il 25 giugno 2024 è stato inaugurato ufficialmente il primo hub HPC (High power charging) di Electrip, situato presso l’ex Autoporto Valle d’Aosta, nella parte sud del parcheggio scoperto dell’ipermercato Carrefour.
La struttura dispone di dieci stazioni di ricarica, ciascuna con una potenza di 180kW, che definiscono un nuovo standard per la ricarica rapida ed efficiente dei veicoli elettrici nella regione.