Da 18 anni a fianco degli atleti della Federazione italiana sport invernali (FISI), Audi Italia celebra in un nuovo video i successi di Federica Brignone, vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino e delle coppe di specialità di discesa libera e slalom gigante. Protagoniste Audi RS e-tron GT performance, la granturismo full electric del brand, forte di 925 CV, e l’atleta valdostana, divenuta la sciatrice italiana più vincente di sempre.
La sportività è parte del DNA Audi. Una vocazione alla ricerca della massima performance testimoniata dai successi sportivi del brand Audi è stato il primo costruttore al mondo a vincere nei rally con la trazione integrale, a conquistare la 24 Ore di Le Mans con le tecnologie diesel e ibrida diesel-elettrica ed a primeggiare alla Dakar con un prototipo a propulsione elettrica con range extender, ribadita dal futuro impegno in Formula 1. Una vocazione che trova ulteriore conferma nel legame con gli sport invernali, iniziato nel 2001 e divenuto uno dei capisaldi della comunicazione.
In qualità di title sponsor di Audi FIS Ski World Cup, il marchio dei quattro anelli presidia per il 23esimo anno consecutivo le tappe di Coppa del Mondo e, parallelamente, da 18 anni sostiene gli atleti della Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) attraverso un rapporto che da partnership si è trasformato in una condivisione di strategie e di comunicazione basata sulla comune attenzione all’eccellenza. Eccellenza che oggi trova massima espressione in Federica Brignone, vincitrice della Coppa del Mondo generale di sci alpino nonché delle Coppe di specialità di discesa libera e slalom gigante.

Federica Brignone a bordo di un’Audi
Un inverno, quello 2024-2025, da incorniciare per l’atleta valdostana: con sedici podi stagionali in Coppa del Mondo, Federica ha battuto il record per lo sci italiano appartenente ad Alberto Tomba e risalente al 1992, portando il proprio palmarès complessivo a due sfere di cristallo generali, unica connazionale nella storia, 37 vittorie e 85 podi in World cup e divenendo la donna italiana più vincente di sempre. Risultati cui aggiungere il titolo iridato in slalom gigante e la medaglia d’argento in super G conquistati ai recenti Campionati del mondo di Saalbach.
Perfetta nelle linee, precisa nelle curve: Audi Italia rende onore alla Tigre di La Salle con un video che celebra la perfezione tecnica raggiunta dalla sciatrice italiana e dalla Granturismo full electric Audi RS e-tron GT performance, apice dell’evoluzione sostenibile della sportività dei quattro anelli forte di una potenza massima di 925 CV e di uno scatto da 0 a 100 km/h in 2,5 secondi grazie alla trazione integrale quattro elettrica.
Consumi ed emissioni dei modelli citati
Audi S e-tron GT: 18,0/19,7 kWh/100 km, range 564/609 km, 0 g/km di CO2;
Audi RS e-tron GT: 18,4/21,2 kWh/100 km, range 526/597 km, 0 g/km di CO2;
Audi RS e-tron GT performance: 18,9/20,8 kWh/100 km, range 532/585 km, 0 g/km di CO2.
Il Gruppo Audi è uno dei produttori premium di maggior successo nel settore automobilistico e motociclistico. I brand Audi, Bentley, Lamborghini e Ducati sono presenti in 12 Paesi con 21 impianti produttivi e in più di 100 mercati mondiali.
Nel 2024, il Gruppo Audi ha consegnato ai clienti circa 1,7 milioni di automobili del marchio Audi, 10.643 Bentley, 10.687 vetture sportive del marchio Lamborghini e 54.495 moto del marchio Ducati.
Nell’esercizio 2024, il Gruppo Audi ha ottenuto un risultato operativo di 3,9 miliardi di euro a fronte di un fatturato di 64,5 miliardi di euro. Nel 2024, oltre 88.000 persone lavorano per l’azienda in tutto il mondo, di cui più di 55.000 presso Audi AG in Germania. Con i propri marchi di prestigio e una vasta gamma di nuovi modelli, l’azienda prosegue con determinazione il percorso verso una mobilità premium sostenibile e integralmente connessa.