In primavera arriverà la nuova MGS5 EV, il nuovo suv 100% elettrico di MG, già in vendita in Nepal

TAG ARTICOLO mg | mg5s | nepal | zs

lunedì 10 Marzo 2025 - h. 10:00

La nuova MGS5 EV vista dall'alto

È previsto per la prossima primavera, nel Regno Unito, l’inizio della commercializzazione della MGS5 EV, uno dei due nuovi suv elettrici annunciati ad inizio anno dal produttore cinese.
Il nuovo modello che dovrebbe sostituire l’MG ZS EV, è costruito sulla nuova piattaforma modulare scalabile MSP ed è dotato, “di un abitacolo premium completamente ripensato, progettato per migliorare l’esperienza di guida”, si legge nell’anticipazione sul sito inglese di MG Motor.

Il primo mercato in cui sarà diffuso a breve sarà quello del Nepal, dove sono già state pubblicate diverse immagini e si scopre che “la MGS5 EV incarna una nuova evoluzione dell’iconico linguaggio di design MG, ripensato per l’era elettrica. Basandosi sull’eredità di passione e prestazioni del marchio, introduce un’estetica più raffinata, sofisticata e tecnologicamente avanzata”, dato che utilizzerà “la batteria più sottile al mondo (di Catl, n.d.r.) e una piattaforma per veicoli elettrici puri”.

Il frontale della nuova MGS5 EV

Il frontale della nuova MGS5 EV

“Con “più sofisticata” e “più spaziosa” come principi di design fondamentali – continua la presentazione del nuovo suv – la MGS5 EV presenta proporzioni elegantemente bilanciate, profili eleganti e coesi e dettagli meticolosamente realizzati che enfatizzano efficienza e modernità”.

In Nepal sarà disponibile in due varianti, Comfort e Luxury, con una capacità della batteria rispettivamente di 49 kWh e 62 kWh, per un’autonomia stimata rispettivamente di 340 e 430 chilometri, con la possibilità di caricare in AC dal 10 all’80% in un massimo di 26 minuti, con la disponibilità del V2L da 3.3 kW.
La trazione è posteriore, con un motore sincrono a magneti permanenti di una potenza da 99 kW e una coppia massima di 250 nm, per una velocità massima di 175 chilometri orari. Le sospensioni sono multilink a cinque bracci indipendenti sul retro, con quattro freni a disco ed il kers a livello 3, su ruote da 17″ per la versione Comfort e da 18″ per la Luxury.

Il tre quarti retro della nuova MGS5 EV

Il tre quarti retro della nuova MGS5 EV

Le dimensioni sono generose, 4.476 millimetri di lunghezza, 1.849 millimetri di larghezza e 1.621 di altezza, con un passo di 2.730 millimetri. Il bagagliaio presenta una capacitaà di 453 litri, che salgono a 1.441 litri abbattendo i sedili posteriori.

Il prezzo della versione Comfort, in Nepal, è di 4.399.000 rupie, poco meno di 29mila euro, per salire a 4.999.000 rupie (circa 33mila euro) per la Luxury da 49 kWh, arrivando a 5.499.000 rupie (poco più di 36mila euro) per la Luxury da 62 kWh.
“Combinando tecnologia all’avanguardia, design eccezionale e prestazioni ineguagliabili – conclude la presentazione – la MGS5 EV si pone come il veicolo elettrico di punta nel suo segmento di prezzo, stabilendo un nuovo standard per la mobilità elettrica”.

fonte: MG Motor UK e MG Motor Nepal

Redazione evda.it

altri articoli

Volkswagen presenta la showcar ID. every1, modello elettrico entry-level, in commercio dal 2027 al prezzo di 20mila euro

Volkswagen presenta la showcar ID. every1, modello elettrico entry-level, in commercio dal 2027 al prezzo di 20mila euro

Fin dai tempi del Maggiolino, Volkswagen ha garantito a milioni di persone una mobilità accessibile con auto compatte e accattivanti. Con il debutto mondiale della showcar ID. every1, la casa automobilistica tedesca rivela il modello entry-level completamente elettrico. Nel 2027 Volkswagen presenterà la versione di serie, il cui prezzo base sarà di circa 20.000 euro. Nel 2026 verrà lanciata la ID. 2all nella fascia dei 25.000 euro: entrambi i modelli fanno parte della cosiddetta nuova Electric urban car family a trazione anteriore.

Inizia la commercializzazione della Renault R4 e-tech electric con due motorizzazioni e batterie

Inizia la commercializzazione della Renault R4 e-tech electric con due motorizzazioni e batterie

La compatta elettrica Renault 4 e-tech electric si ispira al DNA del modello originale reinventandosi come un’auto compatta versatile dei nostri tempi:  100% elettrica e connessa, è più che mai una voiture à vivre, ma anche un crossover per tutti i giorni. Conquista tutti con il suo design retro-futuristico avventuroso e si adatta a molteplici esigenze per modularità grazie alla lunghezza di carico di 2,20 metri e bagagliaio da 420 litri. Il portellone posteriore scende fino al paraurti, offrendo una soglia di carico record alta soli 61 centimetri, ovvero 10 centimetri più bassa rispetto alla media dei competitor.

Citroën ë-C3 è il modello elettrico più venduto in Italia con il marchio continua a crescere

Citroën ë-C3 è il modello elettrico più venduto in Italia con il marchio continua a crescere

Continua il successo della nuova Citroën C3, il modello con cui Citroën affronta la sfida di rendere sempre più accessibile e democratica la mobilità, anche quella elettrica: secondo l’elaborazione di Dataforce, la Nuova ë-C3 si afferma come il modello elettrico più venduto in Italia nel mese con l’8,96% di quota, prevalendo nettamente sulle proposte di una concorrenza particolarmente blasonata.

evda scrive di

evda consiglia

Contributi regionali mobilità elettrica
L’articolo di evda.it che spiega i contributi 2025 della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
5 cose da sapere sulle auto elettriche
Cinque argomentazioni solide sulla politica dell’Unione europea per quanto riguarda i veicoli a emissioni zero.
Mobilità sostenibile VdA
La sezione del sito VdA transport della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicata ai contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
Motus-E
La prima associazione in italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
vaielettrico
La community della mobilità a emissioni zero.
Quattroruote
Il mensile di automobilismo più venduto in Italia, fondato da Gianni Mazzocchi nel febbraio 1956, pubblicato dall’Editoriale Domus.
Auto
Uno dei principali mensili automobilistici italiani, nato il 15 marzo 1985 ed edito da Conti Editore.
Automobile propre
Media francese specializzato nell’informazione sui veicoli rispettosi dell’ambiente.
Enter Electric!
La campagna di comunicazione cross-brand del Gruppo Volkswagen, in inglese, per stimolare l’interesse per la mobilità elettrica.