Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di undici tra minibus e scuolabus, più un’autovettura, destinati ai comuni dell’area protetta. L’investimento, pari a quasi un milione e 200mila euro, è stato reso possibile grazie al finanziamento del programma “Parchi per il Clima” con fondi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un importante passo avanti per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti nell’area protetta.
Per il Parco nazionale Gran Paradiso è importante sottolineare che l’acquisto dei mezzi è avvenuto a seguito di un processo partecipativo, dopo aver rivolto a tutti i Comuni dell’area protetta una richiesta di indicare i propri bisogni e necessità in tema di mobilità sostenibile. I mezzi sono stati quindi acquistati per gli otto comuni che hanno risposto positivamente alla richiesta di adesione, quelli valdostani di Villeneuve, Introd, Aymavilles, Cogne e Rhêmes-Saint-Georges e quelli piemontesi di Ronco Canavese, Locana e Ribordone.

Uno degli scuolabus acquistati dal Parco nazionale Gran Paradiso
Gli scuolabus, in particolare, sono specificamente destinati alle scuole del territorio per garantire il trasporto quotidiano degli studenti, rispondendo così a un’esigenza fondamentale delle famiglie residenti nei comuni del Parco e assicurando un servizio sostenibile per le comunità locali. L’Ente Parco si è fatto carico di tutte le procedure amministrative e di gara necessarie per l’acquisto dei mezzi, occupandosi dell’intero iter burocratico.
La procedura di acquisizione dei mezzi è stata svolta dalla Società di committenza della Regione Piemonte SCR SpA ed è stata divisa in quattro lotti, il primo riguardava sette mezzi, quattro minibus e tre scuolabus, alcuni accessoriati con portabici, portasci o pedana disabili per un importo di aggiudicazione 795.801,60 euro oltre IVA, il secondo interessava uno scuolabus con pedana disabili, aggiudicato per 112.588,80 euro oltre IVA ed il quarto un van da nove posti con pedana disabili, assegnato al costo di Poichè il lotto 3 è andato deserto l’Ente Parco ha proceduto, come da Codice dei Contratti, nella fine del 2024 all’acquisizione dei due van 9 posti per un importo di 84.262,30 oltre IVA In aggiunta a quanto sopra, sempre nell’ambito del Programma “Parchi per il Clima”, l’Ente Parco ha acquisito nel 2023 un autoveicolo per un importo di 17.150,00 € oltre IVA oltre IVA. Il terzo lotto è andato deserto e quindi l’Ente Parco ha proceduto, alla fine del 2024 all’acquisizione diretta di due van da nove posti per un importo di 84.262,30 euro oltre IVA. L’autoveicolo è stato invece acquistato nel 2023 per un importo di 17.150 euro oltre IVA.
I mezzi sono stati concessi in usufrutto gratuito ai comuni beneficiari, permettendo alle Amministrazioni locali di usufruire immediatamente dei mezzi senza dover affrontare l’onere delle complesse procedure di acquisizione: «questo investimento testimonia il nostro impegno concreto verso una mobilità più sostenibile all’interno del Parco – ha commentato Mauro Durbano, presidente del Parco nazionale Gran Paradiso – grazie ai fondi del Ministero, possiamo offrire ai Comuni dell’area protetta moderni mezzi di trasporto che ridurranno significativamente le emissioni inquinanti, fornendo al contempo mezzi innovativi e permettendo un risparmio significativo alle amministrazioni locali nella gestione dei servizi pubblici per le loro comunità».