Il processo di riforma delle politiche europee per l’auto, le strategie industriali nazionali e le misure finanziarie a supporto della filiera sono stati al centro del tavolo automotive, che si è tenuto venerdì 14 marzo a palazzo Piacentini, a Roma, sede del Ministero delle imprese e del made in Italy, alla presenza del ministro Adolfo Urso, e dal sottosegretario con delega alle crisi di impresa, Fausta Bergamotto, e con la partecipazione dei rappresetanti delle Regioni, delle imprese, di Anfia, l’Assocazione nazionale filiera industria automobilistica, delle organizzazioni di settore e dei sindacati.
ecobonus
I prossimi contributi statali solo per EV «a elevato contenuto di componentistica europea»
Mercoledì 7 agosto 2024 si è tenuto il Tavolo Automotive al Ministero delle imprese e del made in Italy, presieduto dal ministro Adolfo Urso insieme al vice ministro Valentino Valentini ed ai sottosegretari Fausta Bergamotto e Massimo Bitonci. A Palazzo Piacentini, a Roma, sede del Ministero, erano presenti anche i rappresentati delle aziende che producono veicoli in Italia, delle organizzazioni sindacali e datoriali della filiera, delle Regioni e dell’Associazione nazionale filiera industria automobilistica – Anfia.