Stellantis ha accolto con favore le dichiarazioni di lunedì 3 marzo della Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen in seguito al secondo incontro del Dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea: “apprezziamo anche l’impegno, la proattività e il pragmatismo di tutti i commissari e vice presidenti esecutivi partecipanti – si legge in una nota – in particolare il vice presidente esecutivo Stéphane Séjourné e il commissario Apostolos Tzitzikostas, durante il processo. Condividiamo l’importanza attribuita all’innovazione, in particolare nel software e nella guida autonoma. L’innovazione è al centro della strategia di Stellantis, come recentemente illustrato dalla nostra partnership con Mistral AI”.
apostolos tzitzikostas
Un nuovo piano d’azione della Commissione europea per l’industria automobilistica, che concede tre anni per la conformità sulla CO2
Il settore automobilistico europeo si trova a un punto di svolta critico, messo alla prova dai rapidi cambiamenti tecnologici e dalla crescente concorrenza. Per affrontare i cambiamenti futuri, a gennaio, la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen, ha avviato un dialogo strategico sul futuro dell’industria automobilistica europea, un processo collaborativo e inclusivo concepito per affrontare le sfide più urgenti del settore.
La Commissione Europea ha quindi presentato mercoledì 5 marzo un piano d’azione, che si basa sul dialogo strategico, e presenta azioni concrete che garantiranno un settore automobilistico solido e sostenibile e contribuiranno a liberare il suo potere innovativo.