SUSTAINera porta a Parigi la nuova frontiera dei ricambi circolari per l’auto

Lo stand di SUSTAINera ad Equip Auto Paris 2025
Lo stand di SUSTAINera ad Equip Auto Paris 2025

Alla fiera Equip Auto Paris 2025, in programma da martedì 14 a sabato 8 ottobre 2025 a Paris Porte de Versailles, il marchio SUSTAINera, cuore dell’economia circolare di Stellantis, ha presentato un’ampia gamma di soluzioni rigenerate e riciclate che segnano un nuovo passo nella sostenibilità del settore automotive europeo. Dalle pinze freni multimarca ai proiettori a led rigenerati, fino alle batterie da 12 V interamente riciclate, l’azienda mostra come l’innovazione possa ridurre sprechi, emissioni e costi senza rinunciare alla qualità.

Economia circolare “a 4R”: Rigenerare, Riparare, Riusare, Riciclare

Lo stand SUSTAINera, parte integrante dello spazio Stellantis, ha proposto un viaggio nel cuore dell’economia circolare applicata all’automotive, basata sulla strategia delle 4R.
Tra le novità principali spiccano:

  • i primi proiettori a LED rigenerati sul mercato europeo, sviluppati con Valeo e capaci di riutilizzare fino al 50% dei materiali originali, riducendo le emissioni di CO₂ del 70%;
  • i nuovi serbatoi DPF rigenerati, che completano l’offerta di componenti per il controllo delle emissioni insieme ai serbatoi SCR già presenti a catalogo;
  • una gamma ampliata di pinze freni multimarca rigenerate, per rispondere alle esigenze di officine indipendenti e della rete Eurorepar Car Service;
  • batterie da 12 V realizzate con piombo riciclato, già conformi alle normative europee che entreranno in vigore nel 2030.

«Non aspettiamo di agire solo per obbligo normativo: innoviamo oggi per il domani – ha dichiarato Katell Plunet, Director circular economy enlarged Europe di Stellantis – con le nuove soluzioni presentate a Parigi, consolidiamo la nostra posizione di leader nell’economia circolare dell’automotive».

I primi fari a led rigenerati per Peugeot

Dopo l’introduzione, nel 2023, della prima telecamera rigenerata da parabrezza, SUSTAINera estende il concetto di “remanufacturing” anche ai fari a led, con componenti che debutteranno sui modelli Peugeot 3008, 5008 e 508. L’iniziativa dimostra l’efficacia della collaborazione con Valeo, che ha sviluppato processi di recupero e reingegnerizzazione in grado di mantenere intatta la qualità originaria del prodotto.

Ricambi che riducono l’impatto ambientale

Le batterie da 12 V di nuova generazione rappresentano uno dei prodotti più simbolici della filosofia SUSTAINera: sono costituite per l’85% da materiali riciclati, e realizzate interamente con piombo riciclato, in linea con gli obiettivi del Regolamento UE per il 2030.
Anche i nuovi serbatoi DPF rigenerati, destinati a veicoli Citroën, Peugeot e DS, contribuiscono a ridurre rifiuti e costi mantenendo le prestazioni di un componente nuovo.
Parallelamente, SUSTAINera continua ad ampliare la gamma delle pinze freni rigenerate per marchi terzi, posizionandosi come primo OEM europeo a offrire una linea multimarca completa di componenti reman.

Oltre 12.000 codici e una rete europea

Con oltre 12.000 codici prodotto in più di 40 linee, tra cui motorini d’avviamento, turbocompressori, iniettori, frizioni e sistemi multimediali, SUSTAINera consolida un’offerta che copre tutto il ciclo di vita dell’automobile.
La rete Distrigo, distributore europeo di ricambi Stellantis, sta ampliando la disponibilità dei prodotti rigenerati per rispondere alla crescente domanda di soluzioni economiche e sostenibili nel post-vendita.

Partner e visione condivisa

All’interno del padiglione dedicato alla sostenibilità, SUSTAINera ha partecipato alla tavola rotonda sull’economia circolare insieme a partner chiave come B-Parts (riuso di ricambi originali), Faurecia Clarion e Aisin (riparazione di componenti elettronici e trasmissioni automatiche), e Valorauto (riciclo di veicoli a fine vita in Francia, Belgio e Lussemburgo). Questa rete integrata di imprese rappresenta una visione concreta dell’automotive del futuro: meno rifiuti, più valore, più durata.

Con la sua presenza a Equip Aouto 2025, SUSTAINera conferma il ruolo di avanguardia tecnologica nel gruppo Stellantis, dimostrando che l’economia circolare non è solo una scelta sostenibile, ma una leva strategica per l’intero settore della mobilità.

fonte: comunicato stampa Stellantis / Sustainera
Exit mobile version