Il Gruppo Volkswagen collabora con Valeo e Mobileye per migliorare l’assistenza alla guida nei futuri veicoli MQB

martedì 25 Marzo 2025 - h. 18:00

Collaborazione tra il Gruppo Volkswagen, Valeo e Mobileye per i sistemi avanzati di assistenza alla guida

Il Gruppo Volkswagen collabora con Valeo e Mobileye per potenziare i sistemi avanzati di assistenza alla guida fino al Livello 2+ (guida parzialmente automatizzata avanzata) nei prossimi veicoli basati sulla piattaforma MQB. Questa cooperazione, che entrerà nel vivo nei prossimi anni, migliorerà la sicurezza e il comfort di guida nei modelli di volume, soddisfacendo le aspettative dei clienti e i requisiti normativi: «la collaborazione favorisce il nostro percorso di trasformazione – ha affermato Dirk Große-Loheide, membro del Consiglio di amministrazione del brand Volkswagen con responsabilità per gli acquisti e membro dell’extended executive committee del Gruppo Volkswagen – acquistando hardware e software congiuntamente semplifichiamo la catena di fornitura, ne riduciamo la complessità e miglioriamo l’efficienza. Al tempo stesso, potenzia il programma di performance, sviluppando ulteriormente la tecnologia, mantenendo i costi competitivi e garantendo soluzioni di alta qualità per i nostri clienti».

Oltre a poter lasciare il volante in condizioni specifiche e su tratti autostradali approvati, il sistema offrirà funzionalità come l’assistenza nel traffico, il rilevamento dei pericoli, l’assistenza al parcheggio, il monitoraggio del conducente e l’emergency assist a 360 gradi, insieme a soluzioni pronte per il futuro come i display di realtà aumentata. Grazie a questa collaborazione e alla semplificazione dell’approvvigionamento trasversalmente ai brand, il Gruppo Volkswagen sta migliorando la sicurezza e l’automazione dei veicoli, garantendo al contempo uno sviluppo efficiente e soluzioni convenienti per i propri clienti.

Il nuovo sistema è dotato di un anello di telecamere e radar disposti a 360 gradi, e di funzionalità definite dal software che consentono di lasciare il volante su strade approvate, il parcheggio intelligente e una maggiore sicurezza degli occupanti e dei pedoni.
Valeo fornisce centraline, sensori e soluzioni di parcheggio ad alte prestazioni, mentre Mobileye contribuisce con la propria piattaforma Surround Adas, che include il processore EyeQ 6 High e le tecnologie di mappatura. Per la prima volta questi elementi sono integrati in un unico sistema, sostituendo più centraline con un’unità centralizzata. Ciò migliora l’efficienza, le prestazioni del sistema e consente aggiornamenti over-the-air per soddisfare standard di sicurezza in evoluzione: «in Valeo ci impegniamo a promuovere l’innovazione nelle tecnologie di assistenza alla guida – ha spiegato Marc Vrecko, Ceo di Valeo brain division – siamo entusiasti di intraprendere un nuovo percorso e di offrire al Gruppo Volkswagen, insieme a Mobileye, questa soluzione completa di funzioni di guida all’avanguardia e avanzate destinata ai loro utenti finali a prezzi accessibili».
«Lavorando con Valeo e il Gruppo Volkswagen, questo approccio integrato tra software e hardware mette le innovazioni dell’intelligenza artificiale al servizio del mondo reale – ha aggiunto Amnon Shashua, presidente e Ceo di Mobileye – migliorando l’efficienza e i costi, potenziando al contempo la sicurezza e il comfort dell’assistenza alla guida, questo sistema indica la strada verso una nuova classe di tecnologie di guida».

fonte: Volkswagen group media information

Redazione evda.it

altri articoli

La Fiat Grande Panda arriva nei concessionari, disponibile nelle tre versioni con “La Prima” elettrica e (RED)

La Fiat Grande Panda arriva nei concessionari, disponibile nelle tre versioni con “La Prima” elettrica e (RED)

L’attesa è finita, sabato 29 e domenica 30 marzo la nuova Fiat Grande Panda sarà protagonista del primo Porte aperte dedicato presso tutta la rete dei concessionari Fiat italiani. Un’occasione imperdibile per scoprire da vicino e provare su strada l’ultima nata del marchio globale italiano, che segna il ritorno di Fiat nel segmento B, dove è stata leader per decenni con oltre 23 milioni di veicoli venduti in tutta Europa.

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nel 2025 Nissan proporrà la nuova Micra EV, la nuova Leaf e la nuova generazione e-Power per Qashqai

Nissan rafforza la sua strategia di elettrificazione in Europa con il lancio della nuova Micra in versione 100% elettrica, la nuova Leaf e la nuova generazione del propulsore e-Power, modelli e tecnologie chiave per il mercato del vecchio continente. La prima ad essere lanciata sarà Nissan Micra, che torna in Europa sotto forma di elegante city car completamente ridisegnata e 100% elettrica. Fedele al DNA delle precedenti generazioni, la nuova Micra sarà una vettura dallo stile audace, dalle dimensioni compatte, pratica e pensata per la nuova era elettrica.

Toyota annuncia il suo secondo modello full-electric, la C-HR+, che verrà lanciata a fine 2025

Toyota annuncia il suo secondo modello full-electric, la C-HR+, che verrà lanciata a fine 2025

Toyota ha presentato a Bruxelles, la C-HR+, un modello elettrico a batteria completamente nuovo, destinato a diventare un concorrente audace, elegante e altamente capace nel cuore del vitale mercato europeo dei c-suv BEV.
Con linee da coupé eleganti e accattivanti ed un carattere divertente da guidare, offrirà al contempo la spaziosità, la praticità e la comodità che sono prioritarie per le auto della sua categoria. È stato sviluppato dal concept suv compatto Toyota presentato nel 2022, mantenendo anche le qualità essenziali che hanno reso su successo la Toyota C-HR, con oltre un milione di vendite europee in due generazioni.

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco nazionale Gran Paradiso ha acquistato dodici mezzi ibridi per le scuole ed i Comuni del territorio

Il Parco Nazionale Gran Paradiso ha acquisito una flotta di undici tra minibus e scuolabus, più un’autovettura, destinati ai comuni dell’area protetta. L’investimento, pari a quasi un milione e 200mila euro, è stato reso possibile grazie al finanziamento del programma “Parchi per il Clima” con fondi del Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica. L’iniziativa si inserisce nell’ambito delle politiche di mobilità sostenibile promosse dal Parco e rappresenta un importante passo avanti per ridurre l’impatto ambientale dei trasporti nell’area protetta.

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai ha svelato Insteroid, la concept car elettrica ispirata al gaming

Hyundai continua a spingersi oltre i confini del design automobilistico con la presentazione della visionaria concept car Insteroid, svelata a Seoul. Il veicolo incarna l’approccio del brand che rompe gli schemi, fondendo influenze dal mondo dei videogame con un alto livello di personalizzazione, pensato per conquistare una nuova generazione di giovani automobilisti.
Ispirata a Inster, il city-suv 100% elettrico presentato nel 2024 e rapidamente affermatosi a livello globale, Insteroid porta lo stile sportivo e la gamification a un nuovo livello.

evda consiglia

Contributi regionali mobilità elettrica
L’articolo di evda.it che spiega i contributi 2025 della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicati all’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
5 cose da sapere sulle auto elettriche
Cinque argomentazioni solide sulla politica dell’Unione europea per quanto riguarda i veicoli a emissioni zero.
Mobilità sostenibile VdA
La sezione del sito VdA transport della Regione autonoma Valle d’Aosta dedicata ai contributi per l’acquisto di veicoli a basso impatto inquinante.
Motus-E
La prima associazione in italia costituita da operatori industriali, filiera automotive, mondo accademico e movimenti di opinione per fare sistema e accelerare il cambiamento verso la mobilità elettrica.
vaielettrico
La community della mobilità a emissioni zero.
Quattroruote
Il mensile di automobilismo più venduto in Italia, fondato da Gianni Mazzocchi nel febbraio 1956, pubblicato dall’Editoriale Domus.
Auto
Uno dei principali mensili automobilistici italiani, nato il 15 marzo 1985 ed edito da Conti Editore.
Automobile propre
Media francese specializzato nell’informazione sui veicoli rispettosi dell’ambiente.
Enter Electric!
La campagna di comunicazione cross-brand del Gruppo Volkswagen, in inglese, per stimolare l’interesse per la mobilità elettrica.